Cultura Prato
da sabato 22 Febbraio 2014 a lunedì 24 Febbraio 2014
Le mostre del fine settimana a Prato: opere di giovani artisti, i ‘tesori della Roncioniana’ e una conferenza sul pittore Alessandro Franchi
Anche nel prossimo fine settimana è possibile visitare, a ingresso libero, le mostre allestite negli spazi espositivi del Comune. Nei locali di via Firenzuola 8, da sabato 22 febbraio saranno in mostra oltre 65 opere realizzate da ben 25 artisti pratesi nell’esposizione dal titolo Prato e poi?… .Artisti del domani : una collettiva di giovani creativi legati al territorio pratese, presentati da giovani critici d’arte. La mostra, organizzata da ArtinPo in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune è stata curata da Camilla Golin, Niccolò Lucarelli, Monia Nannini, Erica Romano, Stefania Rosi, coordinati da Angelo Petrai. Le opere esposte rappresentano un piccolo spaccato di quel variegato e ampio mondo artistico giovanile pratese in pieno fermento culturale. Un’occasione per capire e apprezzare la scena artistica della nostra città da vari punti di vista: quello di giovani artisti emergenti, che spaziano dalla fotografia, alla pittura, fino alla video art, e quello di chi l’arte la studia e la interpreta, con occhi sinceri e propositivi. La mostra resterà aperta fino al 5 aprile a ingresso libero con i seguenti orari: mer-gio-ven 16.30-19; sab e dom 10.30-13/ 16.30-19.
Ultimi giorni anche per visitare la mostra della saletta Valentini Dai tesori della Roncioniana: autografi e disegni dell’800, organizzata dall’associazione ArtinPo in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune e curata da Angelo Petrai, che presenta al pubblico le interessanti opere, appartenenti alla collezione della Roncioniana, di pittori pratesi come Antonio Marini, Giuseppe Ciardi, Alessandro Franchi, Luigi Mussini. La mostra resterà aperta fino al 28 febbraio a ingresso libero con orari: mer-gio-ven 16.30-19; sab e dom 10.30-13/ 16.30-19.
Ed in concomitanza con la mostra, lunedì 24 febbraio alle 17, nei locali della biblioteca Roncioniana, si terrà una conferenza sul pittore pratese Alessandro Franchi (1838-1914) in occasione del centenario della sua morte (ingresso libero). Interverranno all’incontro Gabriele Badiani che parlerà di Alessandro Franchi e la sua formazione artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Siena, Maria Pia Mannini che interverrà su I cartoni di Alessandro Franchi del Museo Civico di Prato e Giovanni Matteo Guidetti che si soffermerà sui Protagonisti della pittura purista a Prato.
Info: www.portalecultura.prato.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto