Cultura Lucca
venerdì 28 Marzo 2014
“Le mogli di Paolo Guinigi”: una conferenza a Lucca con Gino Fornaciari e Antonia d’Aniello
Venerdì 28 marzo, ore 17, presso il Museo nazionale di Villa Guinigi, Gino Fornaciari, professore ordinario di Storia della Medicina dell’Università di Pisa, e Antonia d’Aniello, direttrice dei Musei nazionali di Lucca, terranno una conferenza su “Le mogli di Paolo Guinigi: stili di vita attraverso lo studio di resti ossei e un gioiello”.
Nell’occasione saranno presentati i primi risultati dello studio antropologico e paleopatologico, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in accordo con la Soprintendenza Archeologica per la Toscana, che la Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa sta conducendo sulle sepolture ritrovate nella Cappella di S. Lucia, annessa al complesso di S. Francesco, utilizzata come cappella privata e funeraria dalla famiglia Guinigi. Particolarmente interessanti sono risultate tre tombe femminili, risalenti alla prima metà del ‘400, identificabili con tre delle quattro mogli di Paolo Guinigi. Inoltre, a corredo di una delle sepolture, sono stati rinvenuti una bolla papale di Martino V e un gioiello, che saranno esposti per la prima volta al pubblico a Lucca.
A partire da domenica 30 marzo e per tutte le domeniche e i giorni festivi di aprile ai musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi, sono in programma aperture straordinarie pomeridiane con il seguente orario: dalle ore 13.30 alle ore 19.30, ultimo ingresso ore 19 (ingresso a pagamento).
Calendario aperture straordinarie:
Domenica 30 marzo
Domenica 6 aprile
Domenica 13 aprile
Domenica di Pasqua 20 aprile
Lunedì dell’Angelo 21 aprile
Venerdì 25 aprile
Domenica 27 aprile
Fonte: Musei Nazionali Lucca
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto