Cultura Firenze
venerdì 16 aprile 2021
Le Misericordie a Fumetti di Sergio Ripa
La lunga storia de Le Misericordie d’Italia – istituzione caritatevole e di protezione civile di origine medioevale – oggi viene ripercorsa con passione in un fumetto a colori: un piccolo tributo ad una grande associazione. Con la prefazione storica del professore Franco Cardini.
Le Misericordie, un’istituzione medioevale ancora oggi operosa nell’assistenza al prossimo (soccorso sanitario, protezione civile e numerosi altri servizi caritativi), viene raccontata da Sergio Ripa e da tre disegnatori attraverso il fumetto: la leggenda sulla nascita della prima Misericordia (quella di Firenze), il Santo fondatore, gli anni della Federazione ma, anche, i valori – narrati con un po’ di fantasia – e le opere corporali di Misericordia – descritte con ironia. Il fumetto è accompagnato da diversi approfondimenti storici. L’autore, Sergio Ripa, dal 1990 svolge servizio in Misericordia, sia in ambulanza sia in protezione civile. Per la Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia ha ricoperto diversi incarichi nell’ambito delle emergenze nazionali e per alcuni mandati è stato eletto come Consigliere Nazionale. Continua a prestare la propria opera nella Misericordia di Milano Sant’Ambrogio, in particolare nei servizi per senza dimora.
Franco Cardini e Le Misericordie a fumetti:
“Questo fumetto racconta una storia fondamentale, una storia della quale avremo crescente bisogno nei decenni a venire (…). Chi pensasse a una storia banale e noiosa avrà modo di ricredersi leggendo un libro straordinariamente documentato e al tempo stesso avvincente redatto recentemente da uno studioso fiorentino, Claudio Carpini (…): Non sappiamo e, tutto sommato, non c’interessa sapere, se esista un qualche rapporto tra il libro di Carpini e questo fumetto: se hanno proceduto parallelamente senza incontrarsi e senza conoscersi o se, in qualche modo, l’uno si sia ispirato all’altro. Ne abbiamo comunque constatato una consonanza che finisce col costituire una verifica reciproca. E di ciò, Dio renda merito ad entrambi”.
(Franco Cardini)
Titolo: Le Misericordie a fumetti:
Autore: Sergio Ripa
Disegnatori: Andrea Pelle, Antonio “AntonfART” Farano, Milena Rigucci
Categoria: Fumetti, Graphic Novel
Formato: brossura 30 cm x 21 cm 96 pagine a colori / 15,00 euro
Casa Editrice: Signs Publishing Data di uscita: 16 aprile 2021
ISBN: 9791280132031
Eventi simili
-
Cambio una mostra multidisciplinare di Formafantasma: gli alberi, l’industria del legno e il suo cambiamento
CAMBIO – dal latino medievale cambium – significa "cambiamento, scambio". Si intitola così la mostra Leggi tutto
-
Consegna di pacchi alimentari a persone e famiglie socialmente fragili a Uliveto Terme grazie alla Croce Rossa
Il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme aggiunge ai suoi numerosi servizi per la Leggi tutto
-
Covid, test gratuiti per studenti, familiari e docenti anche alla farmacia di Grassina
A partire da domani, giovedì 15 aprile, sarà possibile effettuare i test rapidi anti-Covid anche Leggi tutto
-
Capodanno Toscano 2021 con workshop e passeggiata guidata
In occasione del Capodanno Toscano 2021 ci saranno due eventi, un workshop sabato 24 aprile Leggi tutto
-
Quattro incontri gratuiti online dedicati a La ricerca delle radici di Primo Levi moderati dallo scrittore Fabio Deotto
In quanti modi si può parlare di radici? Quali sono le nostre, e che fine Leggi tutto
-
Vaccini a fragili e anziani, da Comune e Auser un supporto per prenotare
A Bagno a Ripoli via al servizio di supporto per la prenotazione dei vaccini anti-Covid Leggi tutto