Cultura Prato
da venerdì 7 Marzo 2014 a domenica 30 Marzo 2014
Le iniziative del Museo di scienze planetarie per il mese di marzo. Incontri e laboratori pensati per i più piccoli e l’osservazione del cielo con i telescopi
Marzo ricco di appuntamenti al Museo di scienze planetarie della Provincia di Prato. Osservazione del cielo con i telescopi e il concorso “Disegna il tuo dinosauro”, insieme a incontri, mostre e laboratori, sono le iniziative in programma.
Ma andiamo con ordine. Venerdì 7 marzo, dalle 20.30, dal piazzale del Museo sarà possibile osservare il cielo con telescopi messi a disposizione dell’Associazione Astrofili Polaris. Fra i corpi celesti riconoscibili in questa fase dell’anno ci saranno, oltre alla luna, anche la Chioma di Berenice e il sistema binario stellare Alcor e Mizar dell’Osa Maggiore. L’appuntamento è a ingresso libero, per informazioni 3398512363 (Giovanni).
A marzo anche il concorso “Disegna il tuo dinosauro”, una iniziativa rivolta ai ragazzi dai 4 ai 12 anni che potranno partecipare con i propri elaborati realizzati nel corso dei laboratori pomeridiani, che si svolgeranno sempre al Museo nei giorni di sabato 15 e sabato 22 marzo. Il concorso, che prevede anche l’allestimento di una mostra disegni (dal 24 al 29 marzo), si conclude con la premiazione dei lavori domenica 30 marzo. In pratica nei sabati 15 e 22 marzo (dalle 16 alle 18) si terrà un laboratorio didattico per imparare le tecniche di disegno utili a realizzare in modo facile e veloce gli affascinanti abitanti dell’era Mesozoica. Il laboratorio di disegno sarà a cura di Misa Forli. Tra gli elaborati prodotti dai ragazzi, uno a scelta dell’autore, parteciperà al concorso “disegna il tuo dinosauro”. I disegni ritenuti più meritevoli, a giudizio insindacabile della giuria composta da personale del Museo di Scienze Planetarie e della Dodoline, società che gestisce lo shop interno al museo e che organizza il concorso, verranno premiati domenica 30 marzo alle 16,30. I premi saranno assegnati ai primi tre per ogni categoria: 4-6 anni, 7-9 anni e 10-12 anni. A ogni partecipante sarà consegnato un ricordo dell’iniziativa. L’iscrizione al concorso è di 5€ e comprende la frequenza a uno dei due laboratori e un ingresso al museo. Per informazioni e prenotazione 0574/447777 o 0574/650747 (la prenotazione è utile a programmare al meglio l’attività), oppure misa_forli@yahoo.it o info@dodoline.eu.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto