Teatro Castelnuovo Berardenga
da giovedì 19 Giugno 2014 a domenica 22 Giugno 2014
Le gesta epiche di Ulisse protagoniste del Bruscello Storico a Castelnuovo Berardenga
Racconterà le gesta epiche di Ulisse l’edizione 2014 del Bruscello Storico, che da giovedì 19 a domenica 22 giugno, alle ore 21.30, sarà protagonista nella suggestiva cornice del parco di Villa Chigi, a Castelnuovo Berardenga. L’omaggio al teatro popolare, giunto alla 18esima edizione, unirà ancora una volta la tradizione dell’ottava rima con interventi musicali contemporanei e allestimenti scenici di grande impatto visivo, portando in scena il testo scritto da Luca Bonechi, Matteo Marsan e Giuseppe Scuto e interpretato dalla Compagnia del Bruscello di Castelnuovo Berardenga. Lo spettacolo, diretto da Matteo Marsan, sarà anche l’anteprima della 16esima edizione del Chianti Festival in programma a Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti dal 7 al 15 luglio con quattro appuntamenti musicali sotto le stelle in compagnia di artisti di primo piano a livello nazionale.
L’eroe greco Ulisse protagonista del Bruscello Storico. Il Bruscello Storico di Castelnuovo Berardenga, scomparso con la fine della Mezzadria e ripreso alla fine degli anni ’90, è riuscito con il passare del tempo ad aggregare un numero crescente di persone e a richiamare migliaia di spettatori ogni anno. L’edizione 2014 ruoterà attorno alla nave che trasporta Ulisse e i suoi compagni, una nave piena di storie fortunate o infelici, allegre o rissose. Alla fine della narrazione, tutte le storie finiranno per convergere nel borgo di Castelnuovo, così come tutte le vie e le imprese dell’eroe greco si radunano nella sua piccola Itaca.
Informazioni. I biglietti possono essere acquistati la sera stessa degli spettacoli al costo di 10 euro, 8 euro il biglietto ridotto. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.cantierebruscello.it oppure telefonare al numero 335-6188690.
Il Chianti Festival, dal 7 al 15 luglio. Dopo l’anteprima con il Bruscello Storico, il Chianti Festival entrerà nel vivo lunedì 7 luglio a Vagliagli con l’artista fiorentina Ginevra Di Marco e il suo excursus tra la canzone d’autore e quella popolare; mercoledì 11 luglio a Radda in Chianti con il jazz di John Taylor e Mirco Mariottini; lunedì 14 luglio a Castellina in Chianti con il gruppo musicale Agricantus e la sua world ethnic-electronica “made in sud” e martedì 15 luglio a Gaiole in Chianti con il cantautore, poeta e attore livornese Bobo Rondelli.
Informazioni. Tutti gli spettacoli del Chianti Festival inizieranno alle ore 21.30. Il costo del biglietto è di 8 euro. Per ulteriori informazioni sul Chianti Festival, è possibile visitare il sito www.chiantifestival.com, inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@chiantifestival.com oppure telefonare ai numeri 0577-351302 oppure 0577-355500. Il Chianti Festival è presente su Facebook e su Instagram, seguendo #chiantifestival. Il Chianti Festival è organizzato dai comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti, con il contributo di Regione Toscana, Provincia di Siena e ChiantiBanca.
Fonte: Chianti FestivalEventi simili
-
L’Arlecchino di Zaches Teatro un talk per rivendicare un nuovo modello di scuola al Teatro Cantiere Florida
Un incontro partecipativo con protagonista la scuola, per rivendicare uno spazio che sappia accogliere le Leggi tutto
-
Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello al Teatro San Martino
MetropolisTeatro affronta dopo tanti anni, il teatro di Luigi Pirandello. Dopo "l'uomo dal fiore in Leggi tutto
-
La conferenza di Parigi la commedia scritta da Francesco Ricciarelli e diretta da Andrea Mancini all’Orcio d’Oro
Il 24 marzo, alle ore 21:30, l'Orcio d'oro (via Augusto Conti 48, San Miniato) aprirà Leggi tutto
-
Fine settimana 28 e 29 Marzo a Microscena
Fine settimana al Microscena a Borgo San Lorenzo (FI) con il teatro e con due Leggi tutto
-
Gran finale della stagione di prosa con Carrozzeria Orfeo e la coppia Ovadia-Cazzullo al Politeama Pratese
Tutti a bordo della ciurma di Carrozzeria Orfeo nel primo weekend di aprile per un’avventura Leggi tutto
-
Don Quixote con il Balletto di Siena al Teatro dei Rinnovati
Il 4 , il 5 di aprile 2025 alle ore 21 e il 6 aprile Leggi tutto