“Le Filastrocche di Paco Paquito illustrate da Celestina”: Circusbandando protagonista alla Sala Niccolini
Grande appuntamento per bambini, insegnanti e genitori domenica 24 novembre alle 16,30 a Volterra presso la Sala Niccolini sulla Scala Docciola con Circusbandando che presenta “Le Filastrocche di Paco Paquito illustrate da Celestina”.
Si tratta di una splendida pubblicazione da poco uscita ed in corso di distribuzione e promozione un po’ ovunque in Toscana e sull’intero territorio nazionale.
Un libro per bambini ma anche per i grandi che amano stare loro vicino. Filastrocche su argomenti di varia attualità (il libro e la lettura, i rifiuti e la salvaguardia dell’ambiente, l’intercultura e l’accoglienza, il cibo e l’alimentazione, la danza..) presentata in una accattivante impaginazione con illustrazioni luminose e vivaci.
“Le filastrocche” diventano così uno spettacolo che attraversa il libro, le sue pagine, la sua musica…i suoi colori.
Le parole delle varie composizioni con il loro ritmo coinvolgente cominciano a… muoversi, ballare, cantare… su e giù…di quà e di là…in un tourbillon di situazioni paradossali ed esilaranti che piacciono tantissimo sia ai bambini che ai grandi.
Segue il monociclo, le cadute…le battute…gli equivoci ed il paradosso, ovvero la clowneria più spassosa e divertente
Si chiude in un crescendo celebrando l’amicizia di tutti i bambini del mondo nella scenografia con decine e decine di cappelli di varie zone d’Italia, d’Europa e dell’intero pianeta e cantando insieme “Siamo tutti fratelli”, il brano ormai sempre più conosciuto ed amato di Paco Paquito.
Un grande appuntamento, quindi, per tutta la famiglia.
Eventi simili
-
Ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna Tesori Nascosti
Martedì 14 gennaio, alle ore 21.15, Ciro de Caro presenta il suo Taxi Monamour, titolo Leggi tutto
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto