Cultura Poggibonsi
sabato 30 Novembre 2013
Le fiabe di cinque paesi raccontate sul “bibliobus”. Primo appuntamento con il Brasile
Sul bibliobus alla scoperta di popoli e terre lontane e delle loro storie. Sono infatti cinque gli appuntamenti dedicati alle fiabe che l’amministrazione comunale, assieme alla Cooperativa Pleiades, propone attraverso un progetto interculturale, indirizzato a bambini e bambine, che si svolgerà in cinque tappe nelle piazze poggibonsesi.
“Le fiabe ed i libri come elemento formativo dei nostri ragazzi, è questo il punto fondamentale dell’iniziativa del Biblibus, che portiamo su tutto il territorio comunale – commenta l’assessore alla Cultura del comune di Poggibonsi Susanna Salvadori – . Con questi incontri i piccoli poggibonsesi potranno conoscere paesi e storie lontane ma anche crescere attraverso i libri, cominciare a conoscerli e commentarli grazie alle animazioni degli operatori della cooperativa Pleiades. La nostra biblioteca così diventerà per tutti sempre più luogo di vita e di esperienza”.
Si comincia il prossimo sabato 30 novembre dalle 10,30 alle 12 in piazza Rita Levi Montalcini (Accabì-hospitalburresi) con “A ritmo d’incanto” con le fiabe del Brasile. Si tratta di incontri di animazione alla lettura cercando di creare un percorso di viaggio fantastico di cui il Bibliobus costituirà il filo rosso che condurrà bambine/e e le loro famiglie alla scoperta delle fiabe e dei racconti provenienti da paesi lontani. Gli appuntamenti prevedono una lettura animata della fiaba, la drammatizzazione della stessa insieme ai bambini, ai genitori ed agli insegnanti ed un laboratorio manuale. Visita poi al bibliobus per prendere volumi in prestito ed infine la consegna di un segnalibro ricordo ad ogni famiglia.
La prima giornata, con le fiabe del Brasile, narra di quando gli Indios vivevano in cielo e nessuno conosceva la terra. Un giorno mentre un cacciatore inseguiva un armadillo scoprì una voragine che si apriva su un mondo meraviglioso. Si affacciò e vide un arcobaleno pieno di profumi. Così chiamò i compagni e insieme capirono che l’arcobaleno era in realtà la foresta dove vivevano animali di ogni specie, alberi carichi di frutti e fiumi pieni di pesci. Decisero così di scendere sulla terra creando una lunga fune con i bracciali e le collane di tutta la tribù. La maggior parte di loro, una volta raggiunta la terra, cominciò a popolare la foresta ma, mentre altri indios continuavano a scendere, un bambino dispettoso tagliò la fune che cadde giù.
Gli altri appuntamenti
Le fiabe sul bibliobus continuano poi il 7 dicembre (dalle 15,30 alle 17) in Piazza Mazzini a Staggia Senese con “I canti dei ghiacci”, le fiabe delle regioni artiche. Altri appuntamenti il 28 dicembre con le fiabe dell’Estremo Oriente, il 4 gennaio con le fiabe indiane ed infine sabato 11 gennaio saranno protagoniste le fiabe dell’Oceania.
Per informazioni è possibile contattare la biblioteca comunale al numero 0577.98 66 11 o a biblio@comune.poggibonsi.si.it.
Fonte: Comune di Poggibonsi
Eventi simili
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto
-
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma, appuntamento nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 Leggi tutto
-
Pistoia Blues oltre il Palco 2025 la mostra a Palazzo Comunale
Fotografie, poster, documenti originali, immagini iconiche, filmati storici: questa è la mostra "PISTOIA BLUES - Leggi tutto
-
La 5/a edizione di Grosseto dei lettori: ospiti speciali Andy dei Bluvertigo, Vera Gheno e Piero Martin
Saranno la sociolinguista Vera Gheno, lo scienziato Piero Martin e l’iconico cofondatore dei Bluvertigo Andrea Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, gran finale con Sergio Rubini e le parole di Ennio Flaiano
Con la giornata di domani (sabato 21 giugno) giunge al termine la decima edizione del Leggi tutto
-
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? A Palazzo Leggenda ultimi appuntamenti del mese di giugno
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? Ultimi appuntamenti del mese di Leggi tutto