Teatro Lastra a Signa
venerdì 6 Dicembre 2024
Le eroine pucciniane tra musica e parole: La cameriera di Puccini al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Venerdì 6 dicembre, ore 21.00, al Teatro delle Arti di Lastra a Signa “La cameriera di Puccini”, uno spettacolo che unisce la dimensione popolare e il potere evocativo della lirica. Uno spettacolo che unisce musica e teatro, alternando al racconto drammaturgico le apparizioni in musica delle celebri eroine pucciniane.
Siamo a Torre del Lago, nella villa di Puccini, nel 1908. Arriva da Firenze un giovane giornalista per intervistare il Maestro. Viene accolto in malo modo da Marianna, la cameriera di casa. Sulle prime non vuole farlo entrare perch é “oggi è successa una disgrazia”. Poi lo invita ad aspettare il ritorno del Maestro sperando che nel frattempo il giovane, appena laureato in botanica, l’aiuti a guarire le sue rose ammalate. Tra i due cresce una specie di intimità che porterà Marianna a raccontare. E così, per bocca di questa simpatica cameriera, con la sua bella lingua toscana, si andrà a conoscere Giacomo Puccini: dall’emozionanti storie delle sue opere alle pieghe più intime della sua vita. Ma anche il suo essere mondano, la sua simpatia, e quella sua dolorosa malinconia che si riflette nella calma immobilità del piccolo lago. Il racconto dell’appassionata cameriera si tingerà anche di giallo, prendendo il risvolto di un’indagine tra le pieghe di quel mistero che avvolse casa Puccini: il caso Doria Manfredi, per il quale furono coinvolti il maestro e la moglie. Marianna lo difenderà fino in fondo, finché potrà, anche lei, come tutti, innamorata di lui… Entreremo così nel mondo poetico e musicale del grande Puccini dalla porta della sua vita e insieme alla sua musica, che entra nello spettacolo con cinque tra le più celebri romanze.
Dalla rassegna stampa
Beatrice Visibelli tratteggia con trascinante simpatia questa buffa cameriera, sempre pronta a commuoversi con le eroine del Maestro, che appaiono in musica con cinque tra sue più celebri romanze. La dimensione popolare e il potere evocativo della lirica in uno spettacolo dalle grandi emozioni. Francesco Tei – Hystrio Anche lei [ la cameriera ] … quasi un’appendice cechoviana, nella sua disarmata semplicità che, proprio per questo, sa trasmettere le più viscerali emozioni della vita” Mario Serenellini – La Repubblica
Teatro delle Arti Lastra a Signa
venerdì 6 dicembre ore 21
Compagnia Teatri d’Imbarco
LA CAMERIERA DI PUCCINI
testo e regia di Nicola Zavagli
con Beatrice Visibelli e con Giovanni Esposito, con la soprano Bei Bei Li e al pianoforte Andrea Vulpani
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto