Le donne e la Resistenza, ieri e oggi, in memoria di Montemaggio. A Certaldo dibatto su Ondina Peteani e spettacolo a “I Macelli”
Due appuntamenti dedicati all’eccidio di Montemaggio sabato 22 marzo al Centro I Macelli, dove alle ore 18.00 ci sarà l’incontro “Ondina Peteani, prima staffetta partigiana” in occasione delle celebrazioni dell’Eccidio di Montemaggio, di cui quest’anno è capofila il Comune di Certaldo. Iniziative a cura di ANPI e dei Comuni di Certaldo, Barberino Val d’Elsa, Casole D’elsa, Colle Val d’Elsa, Gambassi Terme, Poggibonsi, Monteriggioni, Radicondoli, San Gimignano. Intervengono al dibattito Giacomo Cucini, assessore alla Cultura del Comune di Certaldo; Marta Cuscuna’, attrice; Anna Di Gianantonio, docente e autrice del libro “Ondina Peteani”; Gianni Peteani, figlio di Ondina Peteani e coautore di “Ondina Petani”.
Seguirà alle 19.30 un apericena, e alle ore 21.30, ingresso libero, lo spettacolo di Marta Cuscuna’ “E’ bello vivere liberi!”, un progetto di teatro civile per un’attrice, 5 burattini e un pupazzo.
Premio Scenario Per Ustica 2009, lo spettacolo è ispirato alla biografia di Ondina Peteani la prima staffetta partigiana d’Italia deportata ad Auschwitz col N. 81 672. Lo spettacolo È bello vivere liberi! è uno spettacolo per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dallo sterile nozionismo. È uno spettacolo per riscoprire l’atmosfera vitale e vertiginosa di quel periodo della nostra storia in cui tutto sembrava possibile. Per questo È bello vivere liberi! è dedicato a tutti quelli che l’antifascismo l’hanno studiato solo sui libri di scuola, perché anche per loro la Resistenza diventi “festa d’aprile!”. Ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione: Marta Cuscunà, Oggetti di scena: Belinda De Vito, Luci e audio: Marco Rogante, Disegno luci: Claudio “Poldo” Parrino, Co-produzione: Operaestate Festival Veneto, Cura e promozione: Centrale Fies, ph_Dido Fontana. Marta Cuscunà fa parte del progetto Fies Factory
INFO E PRENOTaZIONI I Macelli – P.zza dei Macelli 1a, Certaldo (FI) – imacelli@gmail.com – www.imacelli.it T. 0571 663580 / 662482
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto