da domenica 23 Febbraio 2014 a domenica 4 Maggio 2014
“Le donne di Verdi”: prorogata fino a maggio la mostra dedicata ai costumi di scena delle eroine verdiane
La mostra “Le donne di Verdi. Costumi di scena delle eroine verdiane”, visto il grande successo di pubblico, non chiuderà il prossimo 23 febbraio ma domenica 4 maggio 2014. La proroga è stata decisa per far fronte alle molte richieste che sono giunte per ammirare i costumi delle grandi celebrità della lirica che hanno interpretato le eroine verdiane.
Attraverso abiti firmati da celebri costumisti come Zeffirelli, Anna Anni, Pier Luigi Pizzi, Danilo Donati, scelti tra gli oltre trentamila custoditi dall’archivio storico Cerratelli, si possono ripercorrere i titoli delle opere musicate da Verdi e incontrare celebri nomi del bel canto come Renata Tebaldi, Katia Ricciarelli, Placido Domingo e molti altri che hanno con la loro arte inciso nelle nostre menti ricordi indelebili.
L’esposizione è aperta dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19.00 presso Villa Roncioni (Pugnano San Giuliano Terme, Pisa), dove la visione dei costumi si unisce alla visita di una delle più belle ville della Toscana.
La mostra è curata da Floridia Benedettini e Diego Fiorini con la preziosa consulenza artistica e musicale di Augusto Lombardini.
Ingresso
Intero: 05 euro
Ridotto: 03 euro
Sede espositiva
Fondazione Cerratelli
Villa Roncioni
Via Statale dell’Abetone, 226, Pugnano – San Giuliano Terme
Orario
Dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 19.00
Per informazioni e prenotazioni visite guidate
Info. 050817900 – Prenotazione gruppi: diegoarte@libero.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto