Spettacoli Firenze
da giovedì 20 Marzo 2025 a domenica 23 Marzo 2025
Le donne al balcone – The balconettes da Cannes una commedia di liberazione femminile allo Spazio Alfieri
“Le donne al balcone – The balconettes” da Cannes da giovedì 20 marzo, ore 21.15, allo Spazio Alfieri, una storia di sorellanza e liberazione femminile, commedia horror e dissacrante dell’attrice e regista francese Noémie Merlant.
Il secondo lungometraggio di Noémie Merlant mette in scena tre giovani donne che incarnano tre diversi approcci al maschile. Per Rosy (Souheila Yacoub) è una relazione facile e frequente, per Nicole (Sanda Codreanu) è difficile e rara, per Élise (Noémie Merlant) è terribilmente complicata.
Durante una torrida estate a Marsiglia, le tre giovani inquiline di un vivace condominio spiano dal balcone del loro appartamento la vita di un attraente vicino di casa. Ma quando l’uomo le invita a casa sua per un drink a tarda notte, le conseguenze saranno terrificanti e deliranti e le tre amiche dovranno escogitare una soluzione rocambolesca per uscire dai guai e rivendicare la loro libertà.
Noémie Merlant è una regista e attrice francese. Ha collaborato in veste di attrice con molti prestigiosi registi. Nel 2023 ha vinto un Cesar per la sua interpretazione in L’innocente di Louis Garrel. Il suo nuovo film, Le donne al balcone – The Balconettes, in cui è protagonista insieme a Souheila Yacoub e Sanda Codreanu, è stato presentato al Festival di Cannes 2024 nella sezione Midnight Screenings.
Com’è giunta a un film che unisce commedia, horror, il surreale e argomenti così sensibili come il sessismo e la violenza sessuale? – Ho iniziato a scrivere da sola circa quattro anni fa – racconta Noémie – Sono partita da uno spunto reale: in quel momento dovevo uscire di casa, fuggire da una situazione che non mi faceva sentire realizzata. Mi sono rifugiata presso le mie amiche, tra cui Sanda Codreanu, che nel film interpreta Nicole. Viveva con le sue sorelle che sono anche mie amiche. Ho vissuto per diversi mesi in questa sorta di gineceo, era una dinamica di vita diversa. Non avevo mai vissuto da sola e mai con altre donne, e questo mi ha fatto molto bene. Ci sono stati molti confronti tra noi, sui nostri sogni, sui nostri traumi, sui nostri desideri e sull’oppressione patriarcale. C’era un ragazzo che viveva dall’altra parte della strada – niente a che fare con il vicino del film – lo abbiamo visto che ci guardava, era curioso della nostra libertà, della nudità consentita tra di noi, che non era una nudità di seduzione, ma piuttosto quella di una fiducia ritrovata, di corpi che si rilassavano. Ho voluto partire da questo per il film, con una forte pulsione liberatoria di addentrarmi nell’umorismo, nel cruento, nell’eccesso, nell’assurdo, nel fantastico… Insomma, in una commistione di generi che riflette la pluralità dei messaggi: la denuncia delle oppressioni, ma anche e soprattutto la valorizzazione onirica della liberazione.
Dove: Spazio Alfieri Via dell’Ulivo, 8, 50122 Firenze
da giovedì 20 marzo, ore 21.15
in italiano e v.o.s.
LE DONNE AL BALCONE – The balconettes
di Noémie Merlant
con Souheila Yacoub, Noémie Merlant, Annie Mercier, Hannil Ghilas, Henri Cohen
commedia, fantasy, horror, 105 minuti, Francia 2024
• Film vietato ai minori di 14 anni
Info tel.055 5320840 – www.spazioalfieri.it.
Biglietto singolo intero € 8 • ridotto € 6 • Abbonamento 5 ingressi € 25

Balconettes
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto