Cultura Seravezza
da sabato 7 Ottobre 2023 a martedì 7 Novembre 2023
Le Costellazioni nell’analisi artistica firmata Tamara Federigi
La mostra di Tamara Federigi che nel contesto della Galleria” La Seravezziana”, di Seravezza, svilupperà attraverso una serie di installazioni il rapporto tra la cultura professionale, maturata nell’ambito olistico, e l’interesse per la materia artistica.
Le Costellazioni nell’analisi artistica firmata Tamara Federigi
L’interesse verso la disciplina olistica, in costellazioni familiari sistemiche e spirituali, ha portato Tamara Federigi a fare della materia di studio una professione fino all’elaborazione della stessa nell’ambito artistico. Il contatto con il pubblico nel contesto lavorativo, associato alla passione per l’arte, ha stimolato l’operatrice a dare vita ad una serie di installazioni sviluppando la riflessione espositiva “ Costellazioni familiari dalla scena alla materia”.
La prima del progetto, aggettivato dal duplice significato culturale, sarà ammirabile presso la galleria “La Seravezziana”, del centro storico di Seravezza, a partire da Sabato 7 Ottobre per concludere il 7 Novembre, dal Venerdì al Mercoledì, con orario 10-22.
Il pensiero creativo sarà presentato alle 17:30 della giornata inaugurale in cui l’autrice promuoverà, ai visitatori, un percorso dialogativo che vede al centro il messaggio nascosto nel significato delle opere.
Nel corso della mostra l’invito è per ogni Sabato, dalle 18 alle 19:30, dove specialisti del settore olistico argomenteranno, nello spazio di Piazza Carducci 83, incontri di approfondimento sulla scienza evolutiva che rapporta l’essere umano, ad una stella nella costellazione, in relazione alle generazioni vicine, passate, presenti e future.
L’iniziativa, le cui informazioni al 3299735663, apre al pubblico la conoscenza e l’esperienza maturata dalla costellatrice Tamara Federigi, nel merito della lettura sui rapporti umani, per coinvolgere l’arte nell’obiettivo della ricerca su se stessi.
L‘evento inaugurale sarà in programma Sabato 7 Ottobre alle 17:30.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto