Cultura Empoli
venerdì 15 Novembre 2024
Le buone erbe, slla scoperta delle piante selvatiche alimentari
E’ ancora possibile iscriversi al corso “Le buone erbe – Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari”, organizzato da Legambiente Empolese-Valdelsa nei mesi di novembre-dicembre 2024 ed articolato in quattro incontri.
Il corso ha come tema il riconoscimento e l’utilizzo delle erbe spontanee che vivono nei nostri ambienti naturali e che possono offrire una insolita materia prima per la preparazione di piatti legati alla tradizione.
Durante gli incontri, tenuti dal Dr. Raffaello Corsi (biologo, specializzato in scienza e tecnica delle piante medicinali), vengono presentate le specie principali con l’ausilio di immagini e materiale dal vivo.
Gli incontri serali si tengono a Empoli presso il circolo Arci in via Pontorme; in programma anche due uscite sul territorio per il riconoscimento e la raccolta delle piante di uso alimentare in ambienti naturali.
Il Corso è rivolto ad un numero massimo di 30 partecipanti (numero minimo 20) ed è prevista una quota individuale di iscrizione di € 30 per i soci Legambiente; quota di € 40 per i non soci, con possibilità di fare la tessera a prezzo scontato.
Il programma completo è disponibile su www.naturaintoscana.it, per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a info@naturaintoscana.it; ci si iscrive inviando una mail con nome e cognome del partecipante ed un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
PROGRAMMA DEL CORSO
Venerdì 15 novembre, ore 21-23
Presentazione delle più comuni erbe alimentari e del loro utilizzo (parte prima).
Lezione
Sabato 23 novembre, ore 9-12
Ricerca e riconoscimento delle erbe in ambiente di pianura.
Uscita sul territorio
Venerdì 29 novembre, ore 21-23
Presentazione delle più comuni erbe alimentari e del loro utilizzo (parte seconda).
Lezione
Sabato 7 dicembre, ore 9-12
Ricerca e riconoscimento delle erbe in ambiente collinare.
Uscita sul territorio
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto