Cultura Montelupo Fiorentino
da mercoledì 11 Dicembre 2013 a lunedì 6 Gennaio 2014
Le botteghe degli artisti: espongono Valentina Batini e Franco Faggioli. Un originale esperimento per dare nuova vita al centro cittadino
Nuovi artisti e artigiani in centro storico, anche se solo per il periodo delle festività natalizie.
Per circa un mese, infatti sarà ripetuto un esperimento tentato, con successo, durante la Festa della Ceramica: alcuni fondi del centro storico ospitano originali mostre di ceramica con l’obiettivo di valorizzare la vocazione artistica della città. In particolare sono da segnalare le esposizioni ceramiche di Franco Faggioli e Valentina Battini.
Entrambi artisti che hanno lavorato e conservano un legame profondo con Montelupo Fiorentino.
Franco Faggioli (espone in via Baccio da Montelupo, 16) è originario di Ginestra Fiorentina e prima di dedicarsi lui stesso ala ceramica ha lavorato nel settore commercializzando colori in tutto il mondo.
Per questo autore la ceramica è un linguaggio dell’arte, un arte superiore in quanto, come disse Leonardo Da Vinci, entrano nella bottega dei Della Robbia “è l’unica che ti da la forma, la materia ed il colore che vuoi!”.
“La mia ceramica è molto vicina alla mia pittura. Espone gli stessi soggetti, con la differenza che i volumi sono nella forma e non solo nel colore. La mia pittura parte da quel che vedo per arrivare a quel che sento. Si tratta di una interpretazione personale della realtà”, così Faggioli descrive il suo approccio alla materia..
Valentina Batini (espone in Corso Garibaldi, 23) appartiene ad un’altra generazione.
Inizia il suo percorso formativo nel 2000 a Montelupo Fiorentino, dove nel 2003 inaugura il suo primo studio d’arte.
Piccole serie di oggetti d’uso, spesso numerate e in serie limitata, e pezzi unici d’arredo seguono le ispirazioni di percorsi personali ma non mancano anche lavori e progetti su commissione o frutto di collaborazioni interdisciplinari e di condivisione di esperienze artistiche.
“Le mie forme nascono principalmente dalla terraglia, forte o tenera in base all’utilizzo finale, le superfici sono trattate con vernici trasparenti colorate – racconta Valentina Batini – amo lavorare anche con la corposità degli smalti e le stratificazioni degli engobbi graffiti.
Equilibrio cromatico, emotività ritmica dei segni, leggerezza delle forme, sono gli elementi fondamentali delle mie ricerche stilistiche ma è anche il forte legame che ho con il territorio toscano e le sue tradizioni a condizionare spesso certe scelte espressive riversate in modo istantaneo sull’argilla”.
Nel suo atelier temporaneo i visitatori troveranno, oltre all’esposizione dei suoi lavori in ceramica, ha un’area “work in progress”: l’artista a lavoro, dà forma e colore alle sue opere in tempo reale.
“Durante la Festa della ceramica tentammo l’esperimento di mettere in contatto i proprietari dei fondi sfitti con artisti e artigiani: un’operazione che ha riscosso successo e che ci ha indotto a ritentare anche durante il periodo di Natale. Ovviamente si tratta di operazioni che hanno una durata limitata nel tempo, ma che servono a rendere l’idea di una nuova possibilità per il nostro centro storico: spesso chi arriva a Montelupo cerca artisti e artigiani, botteghe d’arte….Potrebbe essere dunque interessante perseguire in maniera più strutturata questa strada” afferma l’assessore al commercio Rossana Corsinovi.
Fonte: Comune di Montelupo FiorentinoEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto