Cultura Firenze
martedì 17 Giugno 2025
Le Biblioteche fanno bene alla città incontro dedicato alla progettazione della salute urbana BibliotecaCaNova Isolotto
Martedì 17 giugno alle 17.30 a BiblioteCaNova Isolotto, Firenze, un incontro dedicato alla progettazione della salute urbana attraverso cultura, ambiente, spazio pubblico e percorsi pedonali Un dialogo con l’architetto e urban designer prof. Álvaro Valera Sosa, ideatore e direttore del Building Health Lab di Berlino su biblioteche, benessere e “walkability”.
Negli ultimi anni, le biblioteche si sono affermate come attori chiave nei processi di trasformazione urbana, non solo come luoghi di accesso alla conoscenza, ma anche come infrastrutture civiche capaci di generare benessere grazie ad una politica di alleanze con altri presidi territoriali fondamentali per la comunità: Case di Comunità, distretti sanitari e scuole. In un’epoca in cui salute e qualità della vita dipendono sempre più da fattori ambientali, relazionali e culturali, le biblioteche offrono spazi di prossimità, inclusione e cura quotidiana.
In questo incontro parleremo di
• biblioteche come vettori di benessere e come luoghi strategici all’interno della progettazione urbana per la salute delle persone;
• strategie politiche di welfare culturale integrato e di sinergie tra infrastrutture pubbliche – come biblioteche, Case di Comunità, scuole – e tra professionisti diversi (urbanisti, architetti, professionisti della promozione della salute e sanitari) per il benessere della comunità
• strumenti strategici per migliorare la salute urbana: dagli arredi urbani e le infrastrutture, ai servizi innovativi e collaborativi fino ad arrivare a soluzioni politiche di welfare culturale integrato orientate ai 17 Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile
• dell’importanza della progettazione urbana partecipata con i cittadini
• di walkability, la “camminabilità urbana” e di giustizia spaziale
Programma:
Saluti di Marco Nerattini (Direttore della Società della Salute) e del Presidente del Quartiere 4
Intervento di Álvaro Valera Sosa (Building Health Lab – Berlin) in inglese, con i sottotitoli in italiano
Modera Eleonora Brandigi (Patto per la lettura – Biblioteche comunali fiorentine)
Per facilitare la partecipazione durante l’incontro, al piano terra della biblioteca, i bambini e le bambine dai 3 anni saranno accolti nello Spazio GioCaNova da educatori professionisti de L’Abbaino Società Cooperativa Sociale (Ludoteca La carozza di Hans). Per prenotare lo spazio GioCaNova è necessario iscriversi entro martedì 10 giugno indicando l’età.
L’incontro è su prenotazione telefonando al 055710834 o scrivendo a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it
Tutte le informazioni: https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/le-biblioteche-fanno-bene-alla-citta
Direzione Cultura e Sport
Servizio Eventi, Biblioteche, Archivi – E.Q. Biblioteche
Via dell’Oriuolo, 24
50122 Firenze – Italia
https://cultura.comune.fi.it
Eventi simili
-
Alla Tenuta di Nozzoli la mostra in memoria di Alfredo Futuro, artista fiorentino legato a Greve e al territorio del Chianti
Non c’è mai fine al futuro. È questo il titolo della mostra che il Comune Leggi tutto
-
Presentazione del libro Nave Amerigo Vespucci: orgoglio italiano dell’Ammiraglio Cristiano Bettini al Villaggio Regate
Il Club Nautico Versilia -dopo aver richiesto e ottenuto che Nave Amerigo Vespucci facesse un Leggi tutto
-
Il Complesso Museale Santa Maria della Scala e il Museo Archeologico Nazionale di Siena partecipano alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025 , venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Leggi tutto
-
Origine Madre la mostra di Mino Trafeli presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Mino Trafeli (1922-2018, Volterra) ha fatto di Volterra la sua città natale, una sorta di Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro VII edizione
Giovedì 12 giugno alle ore 21.30 nel Convento degli Agostiniani in Certaldo Alto, prende il Leggi tutto
-
Narrar di olio e di storie incontri letterari al frantoio del Monte Pisano
Letteratura, sapori e natura: prosegue la rassegna letteraria organizzata dal Frantoio del Monte Pisano, Leggi tutto