Cultura Prato
da giovedì 7 Novembre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
Lazzerini, gli eventi della settimana. “Radio Londra” e i racconti dalla seconda guerra mondiale con l’ultimo libro di Dunia Sardi. Weekend con iniziative per le famiglie
Ancora tante iniziative alla Biblioteca Lazzerini. Si comincia giovedì 7 novembre alle 21 nella Sala Conferenze con la presentazione dell’ultimo libro di Dunia Sardi: “L’arcobaleno di Vittoria”. Un libro di memorie, con cui la scrittrice aglianese di nascita e pratese d’azione, attraversa gli orrori della seconda guerra mondiale. E lo fa narrando sette storie, frutto di un bagaglio di ricordi che la Sardi portava con sé per averli vissuti o per averli sentiti raccontare fin dall’infanzia, dagli stessi protagonisti o da semplici testimoni. Si tratta di vicende di persone comuni che hanno visto la propria vita sconvolta dai tragici eventi della guerra: vite di uomini e donne, di partigiani e militari al fronte, di prigionieri di guerra e le loro famiglie. Vite che s’intrecciano alla grande storia, attraverso la voce del Colonello Stevens di Radio Londra che torna ad uscire da vecchie radio, rievocando un periodo così drammatico del nostro passato. A presentare il libro, pubblicato da Sassoscritto editore, Camilla Bernacchioni, giornalista di Radio Insieme, e l’autore della prefazione Enrico Nistri, storico e giornalista, noto tra le altre cose per aver collaborato con la Rai al programma “La storia siamo noi”. L’evento , a ingresso libero, che si terrà alla presenza dell’autrice e del Circolo Letterario Pier Paolo Pasolini, sarà accompagnato da letture a cura dell’attrice Giulia Aiazzi.
La settimana prosegue con “ Di qua e di là… Testi & tessuti in Campolmi”, il ciclo di attività per il pubblico delle famiglie, con letture e laboratori, a cura della Lazzerini e del Museo del Tessuto . Sabato 9 novembre alle 16 si terrà un nuovo appuntamento – con ingresso dal Museo – dedicato questa volta a ragazzi dai 9 ai 12 anni, che, con la tecnica della tessitura, potranno realizzare un braccialetto talismano. L’incontro, del tutto gratuito, è su prenotazione allo 0574.61 15 03. E a proposito di famiglie, domenica 10 novembre alle 10, nella Sezione Ragazzi della biblioteca, i bambini dai 3 ai 7 anni saranno invitati ad un nuovo incontro a ingresso libero de “La Valigia delle Coccole Letterarie” con letture animate sulle storie di Boscodirovo, un posticino in mezzo alla campagna dove abita una simpatica tribù di topolini.
Tra i vari appuntamenti, c’è da ricordare inoltre che sabato 9 novembre alle 16.30 alla Biblioteca Nord, andrà in scena un nuovo e suggestivo spettacolo teatrale a ingresso gratuito del “Decameron. Magnifico arazzo d’Umana Commedia” con l’attore Alberto Galligani. Per gli appassionati di musica classica, invece, l’appuntamento è giovedì 7 novembre alle 16 nell’ aula magna del Polo universitario, con il Maestro Alberto Batisti e la sua lezione su Cajkovskij e il Concerto in si bemolle per pianoforte e orchestra. L’incontro, a ingresso libero, fa parte del ciclo “L’Orchestra e il Solista: quale rapporto?” a cura dell’Università del Tempo Libero “Eliana Monarca”.
Ingresso libero e gratuito a tutte le iniziative.
Per “Di qua e di là… Testi & tessuti in Campolmi”: prenotazione obbligatoria tel. 0574.61 15 03
Fonte: Comune di Prato
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto