Cultura Firenze
venerdì 5 Dicembre 2014
“L’avventura dei Canti Orfici”: alla Libreria Antiquaria Gonnelli la presentazione del volume in occasione dei 100 anni dell’opera campaniana

“L’avventura dei Canti Orfici. Un libro tra storia e mito” di Roberto Maini e Piero Scapecchi
In occasione del centenario dei Canti Orfici di Dino Campana, la Libreria Antiquaria Gonnelli di Firenze pubblica il libro “L’avventura dei Canti Orfici. Un libro tra storia e mito”, di Roberto Maini e Piero Scapecchi. Il libro ricostruisce la complessa storia tipografica dei Canti Orfici, l’unica riconosciuta dall’autore stampata a Marradi nel 1914, ripercorrendo la sua diffusione grazie all’esame degli esemplari rintracciati presso biblioteche, fondazioni e presso singoli privati.
Centoundici esemplari censiti, di cui 31 con dedica autografa di Campana. Il volume è studiato nella sua materialità di manufatto e nel processo di stampa; l’esame degli oltre cento esemplari censiti traccia, nelle dediche e nella diffusione, un quadro delle amicizie e delle attese del poeta.
Si è voluto, inoltre, riconoscere il fondamentale ruolo della Libreria Gonnelli che contribuì efficacemente alla diffusione e vendita di questo “libro giallo dall’aspetto francese” provocatoriamente dedicato “A Guglielmo II Imperatore dei Germani” all’imminente scoppio della Grande Guerra.
Viene pubblicata in questo volume, a cura di Andrea Cogerino, una bellissima lettera inedita di Dino Campana scritta nel 1917 ad una donna alla quale si rivolge con intensa drammatica dolcezza:
«Auguro desidero pace a me stesso, auguro e desidero il silenzio dell’anima in cui si può pensare e riposare. Tante cose inutilmente sofferte che si perpetuano come una maledizione ora sento che basta, che non sono tanto colpevole da meritarle. (…) »
Nelle ultime pagine del libro, un racconto inedito dello scrittore Marco Vichi che percorrendo un cammino immaginario offre uno sguardo insolito ed affascinante sul mondo interiore di Dino Campana.
L’attività editoriale della Libreria Antiquaria Gonnelli si affianca a quella principale dedita alla vendita di libri antichi e rari, manoscritti, stampe e disegni. Già dalla fine dell’Ottocento la Gonnelli iniziò una propria attività editoriale con pubblicazioni riguardanti il mondo dell’arte, della cultura e della bibliofilia. La pubblicazione di questo libro è motivo di orgoglio e di riconoscimento di una storia lunga un secolo.
LIBRERIA ANTIQUARIA GONNELLI
Ricasoli 6-14/r – 50122 – Firenze – tel. 055 216835 fax 055 2396812
www.gonnelli.it – info@gonnelli.it
Fonte: Libreria Antiquaria Gonnelli di FirenzeEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto