Teatro Firenze
da venerdì 15 Novembre 2013 a domenica 1 Dicembre 2013
L’autunno caldo di Gavenadopocena con “A tutto c’è rimedio”. Quattro repliche in diciassette giorni tra il territorio fiorentino e l’Empolese Valdelsa
Quattro repliche in diciassette giorni: Gavenadopocena scalda l’autunno con le risate di “A tutto c’è rimedio”, tre atti brillantissimi in vernacolo empolese di Massimo Valori, che cura anche la regia dello spettacolo. Si comincia venerdì 15 novembre alle 21.30, a Montelupo Fiorentino, nel circolo ARCI di via Rovai; si continua poi domenica 17 alle 17 al teatro Reims di Firenze, per poi andare a venerdì 22 alle 21.30 a Limite sull’Arno e domenica 1° dicembre alle 17 a Cerreto Guidi.
Quattro spettacoli durante i quali Monia Ceccarelli, Cristina Cesare, Claudio Ciampalini, Simona Crocini, Barbara Fattori, Andrea Francioni, Simone Gasparri, Francesco Gelli, Patrizio Mariotti, Elena Martelli, Lorenzo Moscatelli, Mara Mureddu, Roberta Rossetti, Ettore Santantoni, Mariella Savelli, Carla Stefanelli, Roberta Vadorini, Massimo Valori ed Elia Vestrucci daranno vita a una vicenda attuale, originale, ambientata in una famiglia a prima vista prestigiosa e rispettabile, ma che si rivela ben presto essere tutt’altro. Una storia ricca di colpi di scena, di gag divertenti, ma anche di momenti toccanti che fanno riflettere. Una commedia da non perdere, come tutte quelle messe sinora in scena da Gavenadopocena.
Il programma aggiornato delle repliche di Gavenadopocena, con tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi delle varie repliche, si trova sul sito www.gavenadopocena.it.
Fonte: Gavenadopocena Compagnia TeatraleEventi simili
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato: spettacolo teatrale con Marco Goldin
Unica data toscana dello spettacolo di grande successo di Marco Goldin, “Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Settimana della Lettura e Mostra del Libro all’Istituto Comprensivo Teresa Mattei
Il personale docente dell’Istituto Comprensivo Teresa Mattei, in collaborazione con la libreria “La Gioberti” organizzano Leggi tutto