Cultura Spettacoli Terranuova Bracciolini
domenica 24 Novembre 2013
L’Auditorium Le Fornaci si copre di “petali di rose” contro il femminicidio. Incontro fra teatro e musica in attesa della Giornata Internazionale contro la violenza di genere
Domenica 24 novembre, ore 21.15. All’Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini va in scena il terzo appuntamento di “Petali di rose – colpite a morte. Storie di ordinaria violenza”. Terzo appuntamento, in Valdarno, di un evento che sta coinvolgendo l’intera provincia di Arezzo in attesa della Giornata Internazionale contro la violenza di genere di lunedì 25 novembre 2013.
Ci sono date, infatti, che non solo andrebbero scritte nel calendario, ma andrebbero ricordate, tenute ferme nella mente, soprattutto in quei momenti, generatori di violenza, drammatici proprio per la mente e per la vita. Una di queste date è il 25 novembre, dal 1999 Giornata Internazionale dedicata all’eliminazione della violenza maschile contro le donne.
È nell’ambito delle attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema “femminicidio” – cercando di bilanciare quanto, dal lato opposto della medaglia, si legge quotidianamente sui giornali – che spicca il progetto “Petali di rose”. Un progetto tra teatro e musica, narrazione e impegno civile, ideato da Officine della Cultura e portato avanti con forza e determinazione dall’Assessorato alle Pari Opportunità e l’Ufficio delle Consigliere di Parità della Provincia di Arezzo, alcune tra le musiciste dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, e donne aretine del mondo della politica, del lavoro e della società civile.
Dopo il confronto con il pubblico della Valdichiana e del Casentino, “Petali di rose” raggiunge dunque il Valdarno con la consapevolezza di un percorso narrativamente ricco e prezioso, crudo, per il tema trattato, ma allo stesso tempo ironico e capace di far riflettere divertendo grazie alle letture tratte da autrici che sanno come conquistare i lettori, di entrambi i generi: Serena Dandini, Simonetta Agnello Hornby, Giovanna Pezzuoli e Luisa Pronzato.
Queste le voci, i “Petali di rose”, che animeranno l’Auditorium Le Fornaci rendendo omaggio, per una sera ancora, alle tante donne quotidianamente vittime di violenza, in Italia come nel mondo: Amina Kovacevich, Agnese Grazzini, Barbara Peruzzi, Claudia Pennucci, Elena Ferri, Laura Capaccioli, Carolina Gentili, Donella Mattesini, Carla Borghesi, Marilena Pietri, Anna Lapini, Paola Conti, Simona Fabbrini, Katia Faleppi, Alessandra Landucci, Daniela Belardini, Laura Del Veneziano, Lavinia Massai, Lea Mencaroni, Natalia Orozco e Roberta Stancu. Regia di Sandra Guidelli.
Ultimo appuntamento con “Petali di rose” lunedì 25 novembre 2013 presso il Teatro Mecenate di Arezzo con la partecipazione straordinaria all’evento di Stefania Magi, Lucia Milanese, Rosetta Roselli e Valentina Torri.
Fonte: Officine della Cultura
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto