Cultura Firenze
giovedì 16 Gennaio 2014
“Last call”, l’ambiente rischia il collasso. La proiezione, in anteprima nazionale, all’Odeon di Firenze
“Last call – Ultima chiamata” è il titolo del film che verrà proiettato domani, giovedì 16 gennaio, alle 20.30 al cinema Odeon di Firenze, in prima nazionale. La pellicola di Enrico Cerasuolo, premiato all’ultimo Festival CinemAmbiente di Torino (in versione originale inglese, con sottotitoli in italiano) è un documentario che ripercorre la storia di un libro ecologista di ormai 40 anni fa, che all’epoca rappresentò una sorta di rivoluzione, anticipando la crisi globale di oggi. Quel libro “The limits to growth”, basato sul report di un team di scienziati del MIT, era portatore di un messaggio preciso: il pianeta Terra è un sistema finito e la crescita economica a pieno ritmo porterà la nostra società e l’ambiente sull’orlo del collasso. Il documentario “Ultima chiamata” racconta la storia dell’ascesa e della riscoperta di questo testo. Gli eventi saranno ripercorsi attraverso le storie dei suoi ideatori – Aurelio Peccei e Jay Forrester – e autori – Dennis e Donella Meadows, Jorgen Randers, Bill Behrens – un gruppo di persone molto diverse tra loro, ma unite da un’estrema attenzione per le future generazioni. Nel film, gli autori di “The Limits to Growth”, supportati da straordinario materiale d’archivio, forniscono una visione provocatoria sulle ragioni della crisi globale e la propria idea del futuro.
Prima della proiezione ci sarà un incontro con Ugo Bardi, docente presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Firenze e Alessio Papini, presidente WWF Toscana. Alla prima visione sarà presente anche il Sindaco di Greve in Chianti Alberto Bencistà.
Per visionare il trailer: http://www.odeonfirenze.com/?p=4886&lang=it
Eventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto