Sagre e Feste Firenze
da giovedì 9 Ottobre 2014 a domenica 26 Ottobre 2014
L’Associazione Tumori Toscana scende in piazza con le Mele Marlene. Qualità a sostegno della Solidarietà con le Mele della Salute
Dal 9 al 26 ottobre l’Associazione Tumori Toscana A.T.T. torna in piazza con la campagna Le Mele della Salute. Un appuntamento ormai tradizionale che per il terzo anno consecutivo si avvale della collaborazione con il VOG, il Consorzio delle mele Marlene.
L’organizzazione che riunisce 5.000 produttori dell’Alto Adige / Südtirol destinerà infatti 19mila sacchetti da 2 Kg di mele Royal Gala Marlene distribuiti dai volontari nelle piazze per sostenere il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite offerto dall’A.T.T. ai malati della Toscana.
È, infatti, dal 1999 che l’A.T.T. cura a domicilio i malati di tumore, e fa questo gratuitamente, 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. Attualmente opera a Firenze, Prato, Pistoia e rispettive province curando quotidianamente circa 300 pazienti con un’équipe poli-specialistica retribuita dall’ Associazione stessa e composta da medici, psicologi, infermieri professionali, operatori socio-sanitari e masso-fisioterapisti.
“Siamo grati e onorati – commenta il Dottor Giuseppe Spinelli, Presidente A.T.T. – che il Consorzio Vog abbia scelto, ancora una volta, di essere al nostro fianco. Siamo orgogliosi di questa collaborazione che ci dà la possibilità di offrire ai nostri sostenitori un prodotto di grande qualità che contribuirà ad aiutare i tanti malati oncologici che ogni giorno sono assistiti dall’Associazione Tumori Toscana.”
“Siamo orgogliosi di contribuire a questa lodevole iniziativa finalizzata a sostenere le attività dei tanti professionisti e volontari che prestano il loro servizio a favore dei malati oncologici” commenta Gerhard Dichgans, Direttore del Consorzio VOG. “Ci auguriamo saranno in molti a partecipare alla raccolta fondi e che le nostre mele vadano letteralmente a ruba” sottolinea.
Le mele dell’A.T.T. saranno protagoniste anche della Gara di Torte che si terrà il 16 Ottobre a Montecatini e vedrà come concorrenti dei cuochi non professionisti giudicati per l’occasione da un parterre di chef e giornalisti enogastronomici che assegneranno un premio al miglior pasticcere.
Per informazioni consultare la pagina facebook A.T.T. o il sito www.associazionetumoritoscana.it o telefonare a: A.T.T. Firenze, Silvia Celli, tel. 055. 24.66.666 – A.T.T. Prato, Francesca Magnani, tel. 0574. 57.08.35.
Fonte: A.T.T. - Associazione Tumori ToscanaEventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto