Teatro Sesto Fiorentino
sabato 12 Ottobre 2019
L’Asino di Jesper Halle al Teatro della Limonaia
Il 12 ottobre al Teatro della Limonaia, ore 22:30 andrà in scena:
Intercity/Gogmagog
L’ASINO
di Jesper Halle
regia Tommaso Taddei
con Cristina Abati e Carlo Salvador
traduzione di Maria Sand
Mise en espace – prima assoluta in italiano
Cambiamento, mutazione, metamorfosi, trasformazione è questa la meta del “viaggio” che Kari, protagonista di mezza età, compie nel dramma l’Asino di Jasper Halle.
Kari si sente intrappolata nella propria vita, nel proprio passato, prigioniera di una società di cui non si sente parte e per questo vuole fuggire, andare in un altro posto. Ma è davvero possibile? Esiste un altro posto, dove andare se noi rimaniamo gli stessi di prima?
La troviamo persa nel bel mezzo della propria vita, ci guarda, chiede aiuto.
Sarà la Voce, l’unico altro personaggio della commedia, ad accogliere la sua richiesta e così insieme partiranno per un lungo e difficile viaggio comune. Per raggiungere un posto nuovo Kari, incalzata dalle domande della Voce, ripercorrerà il proprio passato e sarà chiamata ad abbandonarlo, a lasciarlo passare oltre.
L’azione è un intreccio tra il piano narrativo realistico – la storia di Kari – quello satirico – una critica della claustrofobica società norvegese – e quello mistico e
metaforico – dove la narrazione prende improvvisamente forme mitologiche.
Kari sogna di fuggire, ma per farlo dovrà cambiare, lasciar andare la vecchia se stessa, andando incontro ad una morte iniziatica.
Solo così potrà arrivare in un posto nuovo.
“Ed eccomi qui – ci dirà – in questo giorno di sole spendente.”
La morte infondo non è altro che trasformazione, e fortunatamente si muore di continuo
Jesper Halle, scrittore, drammaturgo e professore di scrittura alla Oslo National Academy of the Arts. Dal suo debutto come scrittore, nel 1984, ad oggi ha scritto quasi trenta opere per il teatro classico, il teatro di figura, la radio e la televisione. Tra le sue opere più famose troviamo “Dagenes Lys”, vincitrice del National Ibsen Award per la scrittura nel 1996 e “Lilleskogen”, vincitrice del premio Hedda nel 2004. Il suo lavoro di drammaturgo è di ispirazione per molti giovani scrittori.
Gogmagog, è un gruppo di ricerca e sperimentazione teatrale formato da un nucleo centrale di tre attori autori, Cristina Abbati, Carlo Salvador, Tommaso Taddei, che accoglie spesso collaborazioni esterne, per progetti specifici. Dal 1999 al 2003 è compagnia residente al Teatro Studio di Scandicci con il quale ancora collabora curando dal 2006 il Festival ZoomTeatro. con la compagnia Krypton. Nel 2009 è vincitrice del progetto ETI Nuove Creatività con lo spettacolo “Fino all’ omicidio’ tratto da Lo Straniero di A. Camus.
Biglietti:
€ 5 biglietto unico
Dove: Teatro della Limonaia via Gramsci 426 Sesto Fiorentino
Per informazioni:
*39 055 440852 – 346 0384884
www.teatrodellalimonaia.it

L’Asino
Eventi simili
-
Rumori fuori scena commedia esilarante al Diacetum Festival
Terzo appuntamento con la 27esima edizione del Diacetum Festival, una delle principali rassegne fiorentine di Leggi tutto
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto