Cultura Firenze
da giovedì 15 Settembre 2022 a venerdì 16 Settembre 2022
Las Leonas, il documentario di Chiara Bondì e Isabel Achával in esclusiva allo Spazio Alfieri
“Las Leonas”, il documentario di Chiara Bondì e Isabel Achával, in esclusiva allo Spazio Alfieri dopo la sua presentazione alle Giornate degli Autori nella sezione Notti veneziane della Mostra del Cinema. Prodotto dalla Sacker di Nanni Moretti, presente nel film in un cameo, sarà in sala da giovedì 15 settembre, venerdì 16 settembre alle ore 21.30 Nanni Moretti e le registe incontreranno il pubblico prima della proiezione.
Sul campo di calcio Vis Aurelia, in un quartiere lontano dal centro di Roma, si svolge il campionato di calcio a 8 femminile internazionale: trofeo Las Leonas. A partecipare sono sei squadre; ne fanno parte soprattutto calciatrici latinoamericane, ma anche marocchine, moldave, capoverdiane, cinesi, italiane… Il film racconta le storie di vita, i sogni, le difficoltà di Vania, Melisa, Joan, Bea, Siham, Ana, Elvira; ognuna con il proprio percorso di emigrazione, con la propria storia familiare ma tutte accomunate dalla stessa passione per il calcio. Leonesse nella vita e sul campo di calcio, le protagoniste, quasi tutte badanti, domestiche o tate, vengono riprese nelle case dove lavorano, nella vita familiare e durante il campionato di calcio, quando il campo diventa luogo di aggregazione, momento di libertà, di divertimento e di riscatto sociale.
Note di regia Abbiamo voluto raccontare le storie di alcune donne straniere accomunate dalla passione per il calcio. La prima volta che le abbiamo viste giocare ci è sembrato che sul campo di calcio accadesse qualcosa di speciale. Molte di loro sognavano di diventare delle giocatrici professioniste, altre non avevano mai giocato in vita loro, ma per tutte correre dietro una palla significa poter sognare e dimenticare la fatica di ogni giorno. Il contrasto tra la fatica del lavoro, la solitudine di vivere in un Paese straniero lontano dai propri familiari e l’adrenalina, la forza che emerge giocando a calcio, ci è sembrato da subito molto forte. Questo è stato il punto di partenza del nostro film. Ci interessava proprio valorizzare la forza che ognuna di queste donne tira fuori nella propria vita come accade anche, in un certo senso, correndo dietro la palla. Ecco che il campo di calcio si trasforma in una metafora delle loro esistenze.
Le due registe nel 2013 firmano la regia del cortometraggio Nel mare dove sono nata io, prodotto dalla Locomotion Films e Fondazione Chiara Idea. Fa parte della selezione “Cortometraggi che passione!”, i migliori corti italiani selezionati dalla FICE (Federazione Italia Cinema d’essai
Spazio Alfieri
da giovedì 15 settembre, ore 16.30 e 20.00
venerdì 16 settembre, ore 21.00 ospiti Nanni Moretti con le registe Isabel Achával e Chiara Bondì
Las Leonas
di Isabel Achával e Chiara Bondì
con Bea, Elvira, Ana, Melisa, Joan, Vania, Siham e con Nanni Moretti
Genere Documentario, durata 80 minuti, Italia 2022
Info tel.055 53 20 840 – www.spazioalfieri.it – Biglietto intero € 8,00 – ridotto € 6,00
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto