Cultura Volterra
domenica 8 Febbraio 2015
L’arte è un gioco in pinacoteca con il laboratorio per bambini “Punto, linea, superficie”
Domenica in Pinacoteca per grandi e piccoli per conoscere, divertendosi, l’arte e la storia cittadina. L’8 febbraio nuovo appuntamento con “Coloriamoci di Rosso…d’inverno” l’iniziativa promossa dalla Cooperativa Itinera in collaborazione con l’amministrazione comunale di Volterra. “Punto, linea, superficie” è il titolo del laboratorio che si rivolge ai bambini tra 5 e 10 anni in programma a Palazzo Minucci Solaini con orario 14,30 – 16,30 (ingresso gratuito). Dopo una lettura delle opere i bambini dovranno riprodurre uno dei dipinti della Pinacoteca con la tecnica del frottage: colori stoffe, sassi e cortecce. L’ultimo appuntamento della rassegna è in programma domenica 22 febbraio con “Piccoli alabastrai crescono” utilizzando strumenti specifici verranno realizzati piccoli manufatti in alabastro.
Info utili – Per info e prenotazioni ai laboratori e alla caccia al tesoro è possibile contattare la Pinacoteca al numero 3292752541 o inviare una mail all’indirizzo didatticavolterra@itinera.info
Volterra, 5 febbraio 2015
Fonte: Provincia di PisaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto