Cultura Volterra
giovedì 12 Giugno 2014
L’arte di Maurizio Balducci in giro per la Toscana. L’artdesigner di Colle di Val D’Elsa espone a Volterra al Palazzo dei Priori
L’artdesigner di Colle di Val D’Elsa, Maurizio Balducci espone al Palazzo dei Priori di Volterra nella Sala del Giudice Conciliatore, con una sua personale in programma fino al 12 giugno 2014. Orario 10/12 – 16/19 tutti i giorni, ingresso libero. Informazioni al 392 9771926.
Nella mostra Maurizio Balducci presenta alcuni pezzi di design della collezione “only one“ vasi per un solo fiore e la collezione “traces of planes“, ovvero evoluzione di aerei in pannelli retro illuminati.
Un evento espositivo molto ricco che contiene opere recenti. E recente è l’attività di Balducci come art designer. «Nasco nel 2013 quando decido di intraprendere un viaggio introspettivo nel mio mondo di sogni e di segni – spiega – una specie di ricerca della via del bene e della verità. Utilizzo il progetto quale processo mentale per raccontare le mie storie: le parole per abbozzare il concetto ed il segno per rappresentarlo».
In contemporanea, l’artista espone anche al Palazzo Panciatichi di Firenze (Regione Toscana) con la mostra “art and design”, ovvero in viaggio tra il sogno e il segno. Fino al 6 giugno.
Da segnalare, qui, la presenza della nuovissima opera “Gina la reGina”. Una creazione che ha spiccato il volo e dopo alcune brevi pause espositive in Italia, prenderà a breve la via della Francia e della Germania. Viaggerà per mezza Europa dopo che il suo fascino ha convinto la giuria del Premio Internazionale Tricolore di Reggio Emilia che l’ha selezionata per questa articolata tournée.
«Le forme che generano il racconto – aggiunge – sono elaborazioni mentali, ricordi ed immagini attinte dalla libreria simbolica costituita da elementi della natura, dai momenti di vita vissuta ed immaginata e dagli ambienti del lavoro. La ricerca formale è mirata alla unicità ed identità che si tratti di una scultura, una installazione, un pannello artistico od un complemento. Il mio modo di generare la forma è scultoreo. Più vicino al togliere che all’aggiungere».
La creatività è cittadina del mondo, ma le radici sono ben salde a Colle di val D’Elsa (Siena), dove Maurizio Balducci, artdesigner (così si definisce) lavora e da vita alle sue invenzioni.
L’ultima è una originale e inedita libreria a dondolo sonora che ha catturando il pubblico della recente manifestazione di arte e design “ Florence Design Week“, presente alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
La libreria a dondolo sonora realizzata per Polistudio design di Scandicci (Firenze) che la produce, fa parte della collezione che va sotto il più ampio nome di “le librerie a dondolo – coccole per la cultura“. Un ritrovato di tecnologia, misto ad arte e design che emette musica in alta fedeltà attivata semplicemente con il proprio telefonino o qualsiasi apparecchio bluetooth. Un sogno averla in casa.
Maurizio Balducci, toscano, creativo ed introverso trascorre molto del suo tempo sviluppando la sua arte che spazia dagli oggetti ai complementi di arredo distinti dal forte carattere evocativo, ai pannelli scultorei che non ama definire quadri, alla scultura ed installazioni. Il suo legame con il territorio è radicato. La sua firma, il suo sigillo che spesso lo si trova nelle opere è rappresentato da un filo a piombo realizzato in cristallo a ricordare le sue origini della Città del Cristallo – Colle di Val d’Elsa.
Ha da poco intrapreso il suo percorso artistico molto singolare e facilmente riconoscibile. Osservando i suoi lavori si percepisce l’attrazione per il mondo del lavoro artigiano e per la natura. Ludico ed ironico racconta i suoi sogni in modo singolare e talvolta provocatorio. Non fa distinguo, non essendo attratto dal design seriale, fra arte e design poiché i suoi progetti sono racconti che attingono dalla memoria od episodi immaginati ed immaginifici catturati dalla sua intensa e sviluppata creatività. La sua capacità di conferire una spiccata originalità ed unicità alle sue creazioni è stata apprezzata da alcune attente aziende al quale hanno affidato la direzione artistica dei loro prodotti.
In pochi mesi Balducci ha prodotto tante idee e molte di queste sono già realtà. I galleristi sono incuriositi dalle sue opere scultoree e le aziende dalle sue geniali e originali intuizioni. Il percorso espositivo di Maurizio Balducci continuerà per tutta l’estate con diversi eventi fuori e sul territorio. Mister “work in progress“, come si definisce, non finirà di stupirci.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto