Cultura Livorno
da venerdì 15 Novembre 2013 a venerdì 22 Novembre 2013
L’Archivio Storico del Comune si apre alla città. Visite guidate e fondi documentari in mostra nell’ambito dell’iniziativa regionale “Archivi Aperti”
Pagelle e registri scolastici dell’era fascista, registri di stato civile del periodo napoleonico , diari sanitari redatti in occasione di epidemie coleriche, sono soltanto alcuni dei tantissimi documenti conservati presso l’Archivio Storico del Comune di Livorno di via del Toro che saranno in mostra da venerdì 15 novembre fino al venerdì successivo 22 novembre.
Il Comune di Livorno aderisce all’iniziativa regionale “Archivi Aperti” con una serie di aperture straordinarie che offriranno a tutti gli interessati un’occasione per conoscere la preziosissima documentazione custodita; una documentazione tutta da scoprire che costituisce elemento di primaria importanza per la conservazione della memoria e della identità storica del nostro territorio.
Archivio Storico aperto, dunque, non solo a ricercatori, studenti e docenti che si dedicano ad attività di indagine storica, ma a tutta la cittadinanza ed in orari più accessibili. L’Archivio rimarrà aperto il 15, 18, 20 ed il 22 novembre dalle ore 9 alle 12 ed il 19 e 21 novembre in orario pomeridiano dalle 15 alle 17. In questa occasione saranno programmate visite guidate , verrà distribuito del materiale divulgativo ed esposti documenti fondiari di grande interesse storico.
Si ricorda che l’Archivio Storico, con sede in via del Toro n.8, comprende la documentazione prodotta dal Comune dall’anno 1865 al 1960 e alcune sezioni archivistiche preunitarie a partire dal 1808. Sono conservati anche alcuni fondi aggregati tra cui: “Fondazione Dal Borro”, “Ente Comunale di Assistenza ed Opere Pie gestite”, “Istituto e casa di riposo G. Pascoli”, “Osservatorio Meteorologico P. Monte”, ”Istituto Preventoriale S. Famiglia”, “Osservatorio geodinamico G. Schiavazzi”. Il patrimonio documentario è costituito da circa 17 mila unità archivistiche di cui 11.779 inventariate, le rimanenti sono contenute in elenchi che possono essere consultati dai ricercatori. Sono comunque in corso attività di inventariazione, schedatura e digitalizzazione delle immagini.
Il Comune di Livorno aderisce all’iniziativa Archivi Aperti in sinergia con gli Archivi dei Comuni di Rosignano, Cecina, Bibbona, San Vincenzo, Piombino e della Provincia di Livorno.
Fonte: Comune di Livorno
Eventi simili
-
Antonio Carloni delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo protagonista dell’aperitivo virtuale di Accademia Italiana
Un aperitivo virtuale con Antonio Carloni, Vice Direttore delle Gallerie d’Italia - Torino di Intesa Leggi tutto
-
Danzando in VR: il workshop con Ariella Vidach per Fondazione Armunia, tra avatar e realtà virtuale
La tecnologia VR diventa strumento per avvicinarsi alla danza nel workshop “Citizens_Lab”, l’iniziativa gratuita e Leggi tutto
-
Presentazione del libro Amori pistoiesi di Alberto Melani al Polo Puccini-Gatteschi
Quando è l’amore a scrivere la storia. A raccontare cioè chi eravamo a partire dal Leggi tutto
-
Scuola di critica teatrale Ciuchi Mannari per adolescenti: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “Ciuchi Mannari”. Edizione 2023, la Leggi tutto
-
Presentazione del libro di Giorgio Beretta: Il paese delle armi in piazza Cavalca a Vicopisano
Giorgio Beretta presenterà il suo libro "Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e Leggi tutto
-
La prima italiana di I Am a Noise con Joan Baez inaugura il 64° Festival dei Popoli
Dalla voce e i ricordi inediti di Joan Baez in “I Am a Noise” di Leggi tutto