Cultura Firenze
martedì 29 Ottobre 2013
“L’architettura del Battistero”: terzo appuntamento per il ciclo di conferenze sul monumento fiorentino
Terzo appuntamento del ciclo di conferenze sul Battistero di Firenze con Francesco Gurrieri e l’Architettura del Battistero di Firenze, martedì 29 ottobre, alle ore 17.00, presso il Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore a Firenze (Piazza San Giovanni 7).
Dopo le conferenze di Carlotta Cianferoni sulle origini del Battistero e di Franco Cardini sul “Sacro Ottagono“, è la volta di Francesco Gurrieri, uno dei maggiori conoscitori del patrimonio artistico di Firenze, che affronterà il tema del “bel San Giovanni” con un largo respiro storico-critico.
Durante la conferenza Gurrieri annuncerà importanti novità sul complesso problema filologico e cronologico di questo monumento. Così come la policromìa del Battistero sarà collocata nel più largo contesto in cui questo singolarissimo fenomeno (con radici mediorientali) ebbe a diffondersi nell’area toscana, trovando proprio in questo monumento, con San Miniato al Monte, la Badia Fiesolana e Santa Maria Novella, la maggiore e più splendente testimonianza. Anche l’iconografia storica, dal Villani al Codice Rustici, sarà ripercorsa in un itinerario di grande suggestione.
Il ciclo di conferenze sul Battistero di Firenze, promosse dell’Opera di Santa Maria del Fiore, intende approfondire le conoscenze su uno degli edifici plurisecolari più importanti del contesto architettonico europeo, ma allo stesso tempo tra i meno noti e studiati. Il ciclo di conferenze odierne sono propedeutiche ad un Convegno Internazionale di Studi, che riunirà i maggiori esperti del mondo su questo tema, previsto nell’autunno 2014.
Prossimo appuntamento il 5 novembre con Anna Maria Giusti e L’Impianto musivo. Il Fonte battesimale, il Monumento all’Antipapa saranno gli argomenti trattati da Bruno Santi nella conferenza del 19 novembre, mentre Le Porte del Battistero saranno affrontate da Timothy Verdon il 26 novembre. Infine, l’ultimo incontro, martedì 10 dicembre, con Mauro Matteini e le Condizioni di conservazione del Battistero.
La conferenze sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione.
Fonte: Opera di Santa Maria del FioreEventi simili
-
Il Sospetto anteprima al Cinema Don Bosco a Borgo San Lorenzo
Giovedì 30 marzo, ore 21:15, al Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo andrà in scena Leggi tutto
-
Primavera è nell’aria anche ad Arnovecchio con una visita guidata
Una visita a tema alla scoperta della bellezza incontaminata dell'oasi naturale protetta di Arnovecchio e Leggi tutto
-
Il Frutto della Tarda Estate in anteprima al Cinema Astra con l’introduzione della regista Erige Sehiri
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Firenze (Piazza Beccaria, 9) Leggi tutto
-
La Casa Museo Ferruccio Busoni apre le sue porte il 1° e 2 aprile 2023
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei 'Grandi'. Per il Leggi tutto
-
Claridade, tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente
"Claridade è l'evento di tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente che si terrà Leggi tutto
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto