Teatro Barberino Tavarnelle

domenica 24 Settembre 2023

L’Arcano della mano: spettacolo teatrale per le vie del borgo di Barberino Val d’Elsa

Un mistero si cela fra le pietre di Barberino Val d’Elsa. L’impronta di una mano impressa sopra un muro. Di chi sarà la mano? E perché ha lasciato la sua impronta? Tre personaggi si avvicenderanno in un’atmosfera fiabesca accompagnando i bambini per i vicoli del centro storico per svelare il mistero della mano. Domenica 24 settembre a Barberino Val d’Elsa va in scena «L’Arcano della mano» lo spettacolo per bambini realizzato dalla scuola di recitazione e compagnia teatrale Teatro Riflesso.

Lo spettacolo fa parte di un doppio evento organizzato dalla Proloco Barberino Val d’Elsa gruppo archeologico Achu Aps con il patrocinio e il contributo del Comune di Barberino Val d’Elsa in collaborazione con Teatro Riflesso. Il centro storico di Barberino Val d’Elsa sarà animato dalla scuola di circo con “Un pomeriggio da giocoliere” e, alle 15,45 e alle 17 la doppia rappresentazione dello spettacolo itinerante per bambini «L’Arcano della mano».

La trama «L’Arcano della mano». Tre personaggi si alterneranno per accompagnare i bambini alla scoperta di un mistero che si cela fra i vicoli di Barberino Val d’Elsa: l’impronta di una mano impressa su di un muro. Per primo sarà Maffo Baffo, il narratore, che introdurrà i bambini nell’atmosfera misteriosa della storia, accompagnandoli, passeggiando, alla scoperta del secondo personaggio, la strega Tafania, che narrerà ai bambini la storia di Lippo, il protagonista della storia e li accompagnerà alla scoperta della mano impressa sul muro. I bambini insieme alla strega parteciperanno ad un piccolo laboratorio creativo per aiutare Lippo e risolvere l’arcano. Sempre passeggiando la strega Tafania e i bambini si imbatteranno in Lippo che dorme su di un letto di pietra. I bimbi lo sveglieranno e insieme alla strega Tafania faranno un sortilegio che aiuterà Lippo e svelerà l’arcano della mano. La storia narrata è quella di Lippo, simile a Re Mida, ma invece di tramutare quello che tocca in oro, tramuta tutto quello che tocca in pietra. I nomi strani dei personaggi li abbiamo ripresi da nomi di famosi barberinesi e dalla tradizione popolare di Barberino.

Prenotazioni e orari:

Spettacolo itinerante per bambini dai 4 ai 10 anni «L’Arcano della mano». La partenza del primo turno è alle 15.45 il secondo turno inizia alle 17. Punto di ritrovo: Palazzo dei Pellegrini a Barberino Val d’Elsa. I partecipanti dovranno essere accompagnati da un adulto.

Prenotazione obbligatoria al numero 392 0989829 oppure via mail a info@summofonte.org

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili