Teatro San Miniato
venerdì 10 Dicembre 2021
L’anarchico non è fotogenico al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato
Venerdì 10 dicembre ore 21:30, nell’ambito della stagione teatrale 2021 -22 del Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato, organizzata dal Teatrino dei Fondi con la direzione di Enrico Falaschi, con il sostegno di Comune di San Miniato, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Paola Vannoni e Roberto Scappin, della compagnia teatrale riminese quotidiana.com, sono in scena con L’anarchico non è fotogenico.
QUOTIDIANACOM
L’anarchico non è fotogenico
Uno spettacolo con dialoghi surreali per una comicità dirompente
L’anarchico non è fotogenico è il primo capitolo della trilogia Tutto è bene quel che finisce, in cui la compagnia intreccia e confronta il principio di “buona morte”, legato al concetto di fine o accelerazione di una fine certa, con le “eutanasie negate”, riferite non solo al campo medico-scientifico ma anche a quello della politica, della biopolitica e della cultura.
In scena, due esseri in bilico ai limiti del paradosso, due cow-boy, poi improbabili danzatori, attraversano in un gioco verbale alle soglie dell’assurdo ciò che necessita di essere ripensato, dal rapporto con la morte a quello con la bellezza, dal senso del teatro alla sua relazione con lo spettatore, in una partitura dialettico-gestuale dall’efficacia penetrante, incisiva, politica.
Sfiorando il surreale per far risaltare il reale si tenta di scombinare le vecchie strutture e realizzare nuove combinazioni sollecitando un intelletto disobbediente e operativo, complice un testo che passo dopo passo si oppone all’opinione comune e alle mistificazioni del buon senso.
Abbonamento 60 €
Intero 10 € | Ridotto (under 23) 8 €
Info e prenotazioni: 370 3687878 – comunicazione@teatrinodeifondi.it
Quaranthana – Teatro Comunale di San Miniato Via Zara 58, 56028 San Miniato (loc. Corazzano)
0571 462835
www.quaranthana.it – www.teatrinodeifondi.it
Eventi simili
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto
-
Mi Ricordo. Ogni Luogo ha la sua memoria lo spettacolo in beneficenza per i Ragazzi di Cerbaiola al Teatro Il Momento
Lo spettacolo teatrale mi ricordo... Ogni luogo ha la sua memoria andrà in scena domenica Leggi tutto
-
A Teatri di confine arriva Geppetto al Minimal Teatro di Empoli
Un nuovo interessante appuntamento della rassegna Teatri di confine arriva venerdì 14 marzo alle 21.00 Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto