Cultura Vicopisano
martedì 19 Novembre 2024
L’analista e geopolitico Dario Fabbri ospite del festival Cosimo I de’ Medici e Giorgio Vasari, tra storia e presente
Dario Fabbri, giornalista e uno dei più importanti analisti e geopolitici italiani, sarà ospite del festival culturale “Cosimo I de’ Medici e Giorgio Vasari, tra storia e presente”, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Vicopisano, in collaborazione con TheThing Promozione Eventi e con il Consiglio Regionale della Toscana, il 19 novembre alle 21:00, al Ristodancing Luna Verde, nella zona industriale di Lugnano-Noce.
L’incontro verterà proprio sulla geopolitica, o come Fabbri stesso la definisce, “quella disciplina che studia l’interazione fra aggregazioni umani in uno spazio geografico specifico”.
L’Ingresso gratuito, richiesta la prenotazione su Eventbrite.
Fabbri è specializzato principalmente in America e Medio Oriente. A partire da questo suo bagaglio culturale, ci guiderà in un affascinante resoconto della storia della geopolitica umana, affrontando in particolare l’età medicea. Ha collaborato con Limes, rivista italiana di geopolitica di cui è stato consigliere scientifico e coordinatore per l’America per nove anni. Dal 2014 al 2022 ha condotto Rai Radio3 mondo, la rassegna della stampa estera, mentre nel corso del 2023 è stato autore dei podcast “Stati di tensione” per Chora Media, “Imperi” e “Nove Minuti” per la Rai, “Grandi leader e comunità” di Intesa Sanpaolo.
Nel 2021 è stato nominato vicedirettore della neonata Scuola di Limes, ente di formazione geopolitica correlato all’omonima rivista.
Nel 2022 è entrato a far parte della redazione di La7 come analista politico e poi ha fondato, insieme a Enrico Mentana, la rivista di geopolitica Domino, di cui Fabbri è direttore editoriale.
In seguito ha fondato la Scuola di Domino, ente di formazione geopolitica legato all’omonima rivista, di cui è direttore.
Per informazioni: associazionethething@gmail.com
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto