Teatro Torrita di Siena
giovedì 13 Marzo 2014
L’amore secondo la fisica quantistica: Margot Sikabonyi e Alessandro Tiberi agli Oscuri di Torrita di Siena con “Costellazioni”
Ogni situazione della vita, dalla più semplice alla più complessa, è strettamente intrecciata alle scelte fatte. E per ogni scelta ci sono altri milioni di mondi dove si è creata una vita differente. E’ la teoria che giovedì 13 marzo alle 21,15 a Torrita di Siena porteranno in scena Margot Sikabonyi e Alessandro Tiberi interpreti di “Costellazioni”, penultimo appuntamento della stagione 2013/2014 al Teatro degli Oscuri.
Lo spettacolo – Secondo le teorie della fisica quantistica, esiste un numero infinito di universi paralleli: in quale di questi sarà la storia fra Marianne e Roland? Roland è un tipo alla mano, che si guadagna da vivere facendo l’apicoltore. Marianne è intelligente, spiritosa e lavora nel campo della fisica quantistica. Si erano conosciuti a casa di un amico, ma era davvero iniziata in quel modo la loro storia? Chi può dirlo con certezza? L’interessante testo del giovane autore inglese Nick Payne esplora il tema del caos, in un modo molto simile al film Sliding Doors. Le diverse possibilità della vita, i diversi modi in cui i nostri incontri potrebbero andare. Gli esseri umani si fidanzano, non si fidanzano, fanno sesso, non fanno sesso, si incontrano, si perdono, si rincontrano. Un labirinto cosmico.
Info utili – Il costo di un singolo spettacolo è di 10 euro, ridotto 8 euro. Abbonamento 48 euro. Prenotazioni, abbonamenti e biglietti al Teatro degli Oscuri piazza Matteotti 12 dal lunedì al venerdì in orario 10 – 12.30. La sera degli spettacoli la biglietteria è aperta dalle ore 20.30.
Per info, prenotazioni e acquisto biglietti: Teatro Comunale degli Oscuri tel. 0577 688225 – 688207
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto