Cultura Firenze
giovedì 31 Ottobre 2013
“L’amore folle” di Françoise Hardy alla libreria IBS Bookshop per il ciclo “Queer Book”
Il 31 ottobre, alle 18 – IBS Bookshop), presso la libreria IBS Bookshop (Via De’ Cerretani, 16 r- Firenze) sarà presentato L’amore folle della cantante francese di fama mondiale Françoise Hardy (2013, EdizioniClichy). Interviene Luca Scarlini.
La presentazione rientra nel ciclo di incontri Queer Book del Florence Queer Festival.
Con alle spalle una notorietà mondiale come cantante, conquistata tra i Sessanta e i Settanta, da alcuni anni è di nuovo esploso il “fenomeno” Françoise Hardy, adesso in veste di scrittrice. Dopo il successo della sua autobiografia, la Hardy ha adesso conquistato i lettori francesi con questo “romanzo-confessione”, una storia d’amore dura e dolce, la cronaca di una passione che unisce due esseri diversi ma che si attraggono inevitabilmente e sono incapaci di separarsi. La Hardy soppesa e racconta le tappe che conducono una donna da un amore incondizionato alle sofferenze della gelosia e dell’assenza. Un libro eroticamente suggestivo, una specie di noir dei sentimenti che, come le sue canzoni, racconta con sottile inquietudine i tanti lati dell’amore.
Prossimi appuntamenti Queer Book: 2 novembre (ore 18 – Ireos): Visioni lesbiche di Federica Fabbiani (40k Unofficial, 2013). Sarà presente l’autrice. Lunedì 4 novembre (ore 18 – IBS Bookshop): Gradi di separazione di Giuseppe Frittaion (Zona Editrice). Sarà presente l’autore. 9 novembre (ore 12 – IBS Bookshop): Negli occhi il CINEMA, nelle mani l’AMORE di Elsi Perino, Mattia Surroz, Giovanni Minerba (Espress Edizioni). Saranno presenti gli autori. Domenica 10 novembre (ore 12 – BS Bookshop): Se stiamo insieme ci sarà un perché – La coppia di fatto si racconta a cura di Claudio Finelli. (Caracò Edizioni). Saranno presenti Willy Vaira, Francesco Botti, Luca Baldoni, Claudio Finelli, Eduardo Bavarese, Marco Simonelli e gli editori Alessandro Gallo e Mario Gelardi. Mercoledì 13 novembre (ore 18 – IBS Bookshop): Troppo amore ti ucciderà. Le tre vite di Don Marco Bisceglia di Rocco Pezzano (Edizioni Edigraferma). Sarà presente l’autore. Intervengono Riccardo Pieralli e un rappresentante della Comunità Isolotto di Firenze. Sabato 16 novembre (ore 18 – Ireos): Storie di streghe e di delitti di Sarah Sajetti (Robin Edizioni). Sarà presente l’autrice. Mercoledì 20 novembre (ore 18 – Ireos): San Foucault. Verso un’agiografia gay di David M. Halperin (Edizioni ETS). Sabato 23 novembre (ore 18 – Ireos): Mario Mieli. Trenta anni avanti. Incontro con Francesco Gnerre. Venerdì 29 novembre (ore 18 – Ireos): Indovina da chi andiamo a cena? Ovvero miracolo supplementare di Donatella Diamanti (Matithyàh, Progetti Editoriali). Sarà presente l’autrice con Katia Beni, Grazia Batini e Antonella Monni.
Il Florence Queer Festival è organizzato dall’associazione Ireos – Centro Servizi Autogestiti per la Comunità Queer di Firenze, in collaborazione con Arcilesbica Firenze e Music Pool, con il contributo di Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale e il patrocinio del Comune di Firenze. Direzione Artistica: Bruno Casini e Roberta Vannucci; organizzazione generale: Silvia Minelli.
Fonte: Florence Queer FestivalEventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto