Cultura Spettacoli Pisa
domenica 30 Marzo 2014
“Lamentarsi come ipotesi”: concerto e incontro con Peppe Voltarelli al Lumiere di Pisa
Domenica 30 marzo al Lumiere di Pisa concerto e incontro con Peppe Voltarelli!
Peppe Voltarelli, il primo calabrese ad aver vinto il premio Tenco per la canzone in dialetto (2010) con il disco Ultima Notte a Malà Strana, esce il 18 febbraio con il suo nuovo album di inediti, LAMENTARSI COME IPOTESI,(OTRlive, distrib. Universal), il terzo lavoro solista del cantastorie calabrese.
Il disco si compone di dodici canzoni, di cui nove in italiano, due in dialetto e un brano strumentale. Registrato a Firenze e prodotto artisticamente da Finaz della Bandabardò, LAMENTARSI COME IPOTESI rappresenta la chiusura ideale di una trilogia iniziata nel 2007 con Distratto ma però: un percorso col quale l’artista ha approfondito la sua ricerca tra canzone d’autore e identità culturale tradizionale.
Il brano che dà il titolo al disco è una ballata in cui si narra la consuetudine del lamento come piacere e si conclude con un coro che intona “il lamento per noi è un godimento”.
LAMENTARSI COME IPOTESI è una riflessione sull’arte, sulla necessità della mescolanza come valore e sulla santificazione delle proprie radici culturali, è un pensiero sulla solitudine che genera la rincorsa al successo e diversi tipi di povertà. Sullo sfondo una Calabria immaginaria di “frutta verdura statue e solitudini…”: punti da collegare per ottenere nuove mappe.
L’album vanta collaborazioni prestigiose, tra cui Otello Profazio, Riccardo Tesi e Mauro Durante del Canzoniere Grecanico Salentino, oltre a un cameo del cantautore argentino Kevin Johansen.
Il disco esce a un mese dalla pubblicazione per Stampa Alernativa del suo primo romanzo,IL CACIOCAVALLO DI BRONZO, improbabile monumento da costruire in un paese immaginario. Un romanzo autobiografico narrato e ‘suonato’ tra le righe delle 19 storie, dove versi di canzoni rappresentano la vera punteggiatura del racconto. L’ambientazione è un villaggio popolato da bizzarri personaggi in cerca di riscatto dalle economie locali e dai percorsi ad ostacoli su strade da sempre in costruzione. Qui il cantautore calabrese traccia in maniera ironica e surreale una mappa non allineata della sua terra.
Alle 18:00 presentazione libro. Segue aperitivo libero.
Live previsto alle 21.30, ingresso spettacolo 5 euro.
Fonte: Lumiere PisaEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto