Cultura Empoli
venerdì 18 Ottobre 2013
“L’altra sponda del Mediterraneo tra tumulti ed esodi di migranti”: un convegno agli Agostiniani
Dalla mostra fotografica “Sbarchi”, che resterà aperta al pubblico fino a domenica 20 ottobre 2013, il secondo evento in programma è venerdì 18 ottobre 2013 alle 21.15 al cenacolo degli Agostiniani con il dibattito intitolato “L’altra sponda del Mediterraneo tra tumulti e esodi di migranti”: un evento sugli ultimi fatti accaduti in Siria ed Egitto con Raffaele Crocco, giornalista Rai e Gabriele Del Grande fondatore di Fortresse Europe.
Raffaele Crocco ha lavorato per alcuni anni come inviato di guerra, ha fondato la rivista Maiz – A Sud dell’informazione – ed è stato uno dei fondatori Peacereporter. E’ l’autore del libro ‘Il CHE dopo il CHE’, ha ideato e dirige L’Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo, che è stato presentato a Empoli nel 2009 e Gabriele del Grande è fondatore di Fortress Europe, un osservatorio on line sulle vittime dell’immigrazione verso l’Europa. Si tratta di una rassegna stampa che dal 1988 ad oggi fa memoria delle vittime della frontiera: 12mila morti documentate sulla stampa internazionale, tra cui si contano 4mila255 dispersi. Il sito è tradotto in sedici lingue e riceve circa 15mila visite al mese.
«Sei anni di viaggi nel Mediterraneo lungo i confini dell’Europa. Alla ricerca delle storie che fanno la storia. La storia che studieranno i nostri figli, quando nei testi di scuola si leggerà che negli anni duemila morirono a migliaia nei mari d’Italia e a migliaia vennero arrestati e deportati dalle nostre città. Mentre tutti fingevano di non vedere (dal blog di Gabriele Del Grande)».
Il Tavolo della Cooperazione Internazionale nato a Empoli nel 2006, ha l’obiettivo di promuovere il radicamento su territorio di una cultura condivisa della solidarietà e cooperazione per conoscere e compiere esperienze in ambito internazionale e creare situazioni in cui lavorare insieme in una logica di rete utilizzando le reciproche esperienze e competenze. Le associazioni che costituiscono questo Tavolo sono: Svi, Gees, Amici di padre Roberto Maestrelli, Vides, Amu, Cielo d’Africa, Amici di Nick, Safari Njema, Associazione di solidarietà con il popolo Sarahawi Hurria. Ricordiamo le iniziative promosse da questo Tavolo a Empoli: la settimana Harambee, il corso di formazione per i volontari, Insieme per Haiti, Empoli solidale con le popolazioni dell’Abruzzo.
Eventi simili
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto
-
Giorno della Memoria omaggio al cippo dedicato ai bambini ebrei morti a causa di esperimenti medici nel campo di Auschwitz-Birkenau
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio alle ore Leggi tutto
-
Montespertoli per la Giornata della Memoria
Il Comune di Montespertoli si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, in programma lunedì Leggi tutto