Cultura Fiesole
sabato 19 Ottobre 2013
Laboratorio sulle erbe spontanee nell’Area Archeologica
Passeggiare nell’Area Archeologica di Fiesole scoprendo le erbe che vi crescono spontanee e loro commestibilità, tra note storiche ed erboristiche, mitologia e ritualità, curiosità e tradizione contadina.
Un laboratorio itinerante su piante ed erbe che spiega come riconoscerle, distinguendone le proprietà e gli utilizzi in cucina.
Sabato 19 ottobre, dalle 15 alle 17 sarà possibile partecipare all’iniziativa – gratuita – organizzata dal Comune di Fiesole, la quale oltre a svelare tutti i segreti di piante ed erbe con qualche appunto di botanica, offrirà un modo insolito di visitare l’Area Archeologica, soffermandosi sull’importanza che tante piante hanno avuto nella loro “fortuna” storica, senza tralasciare il legame con il mito. Oltre allo sguardo alle erbe non mancherà il modo di alzare gli occhi dal suolo, interessandosi anche agli alberi, osservandoli dalle radici al fusto fino alla chioma, con la possibilità di distinguerne le differenti specie.
A chi partecipa è consigliato di munirsi di macchina fotografica, sacchetti preferibilmente di stoffa, un coltello, guanti o, per chi volesse prendere appunti, di fogli di carta con matita.
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto