Fiesole
sabato 5 Aprile 2014
Laboratorio sulle erbe spontanee nell’Area Archeologica di Fiesole. A conclusione dell’attività pranzo con menù a base di erbette spontanee alla Casa del Popolo di Borgunto
Ultimo appuntamento sabato 5 aprile (ore 10 – 12) con il laboratorio itinerante su piante ed erbe nell’Area Archeologica di Fiesole, che spiega come riconoscerle, distinguendone le proprietà e gli utilizzi in cucina.
L’attività permette, infatti, di scoprire le erbe che crescono spontanee nell’Area Archeologica e la loro commestibilità, tra note storiche ed erboristiche, mitologia e ritualità, curiosità e tradizione contadina.
Il corso si conclude con un pranzo presso la Casa del Popolo di Borgunto alle ore 13 (costo: 15 euro, 7 euro per i bambini fino a 10 anni. Prenotazione alla Biglietteria dei Musei). Le erbette spontanee saranno il tema del menù proposto.
L’iniziativa, organizzata dall’Unione di Comuni Fiesole-Vaglia, oltre a svelare tutti i segreti di piante ed erbe con qualche appunto di botanica, offrirà un modo insolito di visitare l’Area Archeologica, soffermandosi sull’importanza che tante piante hanno avuto nella loro “fortuna” storica, senza tralasciare il legame con il mito. Oltre allo sguardo alle erbe non mancherà il modo di alzare gli occhi dal suolo, interessandosi anche agli alberi, osservandoli dalle radici al fusto fino alla chioma, con la possibilità di distinguerne le differenti specie.
E’ obbligatoria la prenotazione chiamando la Biglietteria dei Musei. Il costo di ciascun laboratorio è di 5 euro a persona. Per chi ha partecipato ai primi due appuntamenti quello del 5 aprile è gratuito.
A chi partecipa è consigliato di munirsi di macchina fotografica, sacchetti preferibilmente di stoffa, un coltello, guanti o, per chi volesse prendere appunti, di fogli di carta con matita.
Per info e prenotazioni: Biglietteria dei Musei – Via Portigiani, 3- Tel. 055 5961293 – Fax 055 5961280 –
infomusei@comune.fiesole.fi.it.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
Effetto Venezia 2025
È stata presentata questa mattina, nella sala Cerimonie del Comune di Livorno, Effetto Venezia 2025. Leggi tutto
-
Mauro Biani Il segno e l’impegno, la mostra al Castello Pasquini Castiglioncello
S’inaugura sabato 12 luglio la mostra “Mauro Biani Il segno e l’impegno”, in programma a Leggi tutto
-
Cinigiano Blues Festival 2025 summer edition
Tre giorni di musica travolgente e performance straordinarie, con artisti di fama internazionale pronti ad Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
A Luna Bona 2025 festival di Arti di strada a Montieri
L'8 di agosto 2025 per le vie del centro di Montieri (GR) si svolgerà "A Leggi tutto