Cultura Pontedera
da martedì 26 Novembre 2013 a giovedì 28 Novembre 2013
Laboratorio di scrittura drammaturgica con Michele Santeramo: ultimi giorni per le iscrizioni
Scadono lunedì 25 alle ore 12 le iscrizioni al laboratorio di scrittura drammaturgica, condotto da Michele Santeramo, drammaturgo, attore e regista di una delle compagnie più interessanti e riconosciute a livello nazionale, Teatro Minimo (Premio Riccione per il Teatro 2013).
Organizzato dalla Fondazione Pontedera Teatro, il laboratorio si svolgerà martedì 26 novembre (orario dalle 15 alle 18), mercoledì 27 e giovedì 28 dalle 10 alle 13.
Il laboratorio, rivolto anche a chi è solo incuriosito dal processo di costruzione di una storia senza avere esperienza di scrittura drammaturgica, ha l’obiettivo di condividere con i partecipanti un metodo per la scrittura di storie che a partire dal nulla possano diventare testi per la scena.
Il metodo passa attraverso semplici fasi che, anche a partire dall’assenza assoluta di elementi, possano essere utilizzate per lo sviluppo della storia verso la forma teatrale, o di sceneggiatura, o di romanzo.
Una volta approfondita la struttura della storia da raccontare, il lavoro approfondisce le dinamiche della scrittura di quella storia per la scena.
Si tratta di una maniera artigianale di costruire storie, che aiuti gli autori a liberarsi dalla necessità dell’ispirazione, che condivida l’importanza di scoprire una storia, prima ancora di inventarla.
Il lavoro si compone di esercitazioni individuali e di approfondimenti di gruppo, durante il laboratorio particolare spazio sarà destinato alla fase di scrittura del dialogo.
La partecipazione al laboratorio costa 20 euro, comprensivi del costo dei biglietti d’ingresso ai due spettacoli di Teatro Minimo, “La Rivincita” (venerdì 29 ore 21 e sabato 30 ore 19) e “Amleto” ( sabato 30 ore 22) in programmazione al Teatro Era.
Per maggiori informazioni scrivere a Elena Lamberti presso ufficiostampa@pontederateatro.it o telefonare al 0587.55 720.
Fonte: Fondazione Pontedera Teatro
Eventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto