Cultura San Miniato
lunedì 13 Gennaio 2014
Laboratorio di bioteatro con Lapo Ciari alla Casa del Popolo di Ponte a Elsa
«Il teatro è il rovescio della vita. Nel rovescio della vita sta la chiave della vita stessa» afferma Lapo Ciari, attore e pedagogo di TerritorioTeatro. Chiunque voglia avvicinarsi al mondo del linguaggio teatrale per migliorare il rapporto col proprio corpo e la propria voce, è invitato a partecipare al laboratorio che si svolgerà ogni lunedì dalle 21.00 alle 23.00, presso la Casa del Popolo di Ponte a Elsa, via Livornese n. 325, a partire da lunedì 13 gennaio.
L’esperienza è aperta a tutti, anche a chi non ha esperienza teatrale. I partecipanti percorreranno la strada che dal movimento porta all’emissione vocale e ogni singola parte del corpo sarà determinante nel processo creativo. Lo scopo delle attività è quello di far cantare il corpo e le parole, di porre l’attenzione sulla dinamica musicale della recitazione. Sia il movimento che la voce saranno messe in stretta relazione con il ritmo e la qualità del respiro attraverso un lavoro su tutti i suoni e gesti possibili e immaginabili.
«Per fare ciò» aggiunge Ciari «utilizzeremo nozioni ed elementi di varie discipline. Per gli esercizi attingeremo a diversi metodi al fine di liberarsi da comportamenti automatici e cristallizzati. Andremo incontro ai molteplici ruoli e possibilità della scena e della vita».
Per informazioni e iscrizioni telefonate al 329/7492308, inviate una email all’indirizzo info@territorioteatro.it o visitate il sito www.territorioteatro.it.
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto