Teatro Calenzano
da giovedì 4 Dicembre 2014 a lunedì 8 Dicembre 2014
Laboratori, teatro, cinema e letture animate: al via il calendario natalizio “Luci d’inverno”
Inizia giovedì prossimo “Luci d’inverno”, il programma culturale promosso dal Comune per il periodo natalizio. Il primo evento sarà il laboratorio di origami in biblioteca (giovedì 4 dicembre alle 17.30.
Seguirà poi il cinema in biblioteca, con la proiezione, venerdì 5 dicembre alle 21.15, di Phlilomena. Ingresso gratuito su prenotazione chiamando la biblioteca comunale 055 8833421.
“Il programma invernale è un momento a cui i calenzanesi sono molto affezionati – ha detto l’assessore alla cultura Irene Padovani – tanto che gli eventi proposti spesso fanno il tutto esaurito. Abbiamo quindi confermato l’appuntamento, i cui spettacoli sono ad ingresso gratuito, ad eccezione del concerto di Capodanno per il quale è prevista un’offerta da destinare al Fondo Riccardo Bordoni. Una scelta che ribadiamo proprio per dare a tutti la possibilità di partecipare, di andare a vedere un film, ascoltare una storia, vedere uno spettacolo in teatro, godersi un concerto o imparare a fare gli origami”.
Uno degli eventi più attesi del programma natalizio sarà lo spettacolo dei Pupi di Stac, che lunedì 8 dicembre porteranno le loro marionette al teatro Manzoni per interpretare Raperonzolo, spettacolo rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni, di Enrico Spinelli con Cristina Bacci, Patrizia Morini e Pietro Vené. Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria presso il servizio cultura 055 8833448, cultura@comune.calenzano.fi.it
Il programma completo, con oltre dieci eventi fino al 4 gennaio, sarà pubblicato sul sito del Comune.
Fonte: Comune di CalenzanoEventi simili
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto
-
Satiri di Virgilio Sieni al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 il Leggi tutto
-
Coding Dance: quando danza e matematica si incontrano il debutto in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida
Individuare il momento perfetto in cui codice numerico e linguaggio artistico divengono tutt’uno. Da questa Leggi tutto
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto