Cultura San Gimignano
da giovedì 17 Ottobre 2024 a giovedì 31 Ottobre 2024
La Voce della Terra mostra di Terry Davies alla Nous Art Gallery
T E R R Y D A V I E S
L A V O C E D E L L A T E R R A
La concezione artistica di Terry Davies è visceralmente legata alla naturalità e al ciclo vitale di creazione, distruzione e rinascita: la terra, bruciata dal calore, vinta dal fuoco, rinnovata nella forma, viene infine elevata a oggetto d’arte. Davies imita il lavoro che la natura fa con i suoi elementi; fuoco, terra, aria, acqua si scontrano generando armonia: quando un fiume si asciuga, la sua superficie si rompe e si offre all’azione trasformatrice del sole.
P R O C E S S O C R E A T I V O
Il lavoro di Terry Davies segue lo studio e la ricerca del ceramista Bernard Leach, e si ispira alle tradizionali tecniche e stili asiatici; le ceramiche cinesi della dinastia Song e le Dal-hangari sudcoreane diventano di fondamentale importanza per la creazione delle Elephant Skins, le cui superfici evocano l’aridità di una terra testimone dell’incedere del tempo. L’antica tecnica di invetriatura giapponese Tenmoku viene impiegata nel progetto Tuscan Bell e rappresenta il consolidamento del legame di Davies con la tradizione e cultura orientali.
G R E S
L’intera produzione artistica di Terry Davies si basa sul dialogo con la terra, elemento vivo e portatore di vita. Il rapporto con questo materiale porta l’artista ad esplorarne i limiti, talvolta creando tagli e crepature che ne rivelano le peculiarità.
Cuocendo ad alta temperatura, in un’atmosfera priva di ossigeno, emergono in superficie le impurità precedentemente aggiunte nell’argilla – ossidi di terra e scorie provenienti dai siti etruschi di produzione del bronzo sulla costa Toscana.
RICHIEDI INFORMAZIONI SULLA SELEZIONE ARTISTICA 2024
Nous Art Gallery
info@nousartgallery.it
+39 345 15 81 209
Via Cellolese 3/D
San Gimignano
www.nousartgallery.it

terry-davies-collage-marina
Eventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto