Sagre e Feste Castelfiorentino
da sabato 6 Dicembre 2014 a martedì 6 Gennaio 2015
La “Via dei Presepi” si riaccende nel centro storico. Oltre 60 i presepi artistici e artigianali da visitare in 50 luoghi diversi

La “Via dei Presepi” si riaccende nel centro storico. Oltre 60 i presepi artistici e artigianali da visitare in 50 luoghi diversi
E’ l’inizio di una grande festa, l’inaugurazione della Via dei Presepi a Castelfiorentino, in programma sabato 6 dicembre alle ore 15.30, presso il Grande Leccio, tra Piazza Gramsci e Via XX Settembre. Una festa che si concluderà martedì 6 gennaio 2015 e che allieterà visitatori e turisti, ogni anno sempre più numerosi, con bellissimi presepi artistici e artigianali, disseminati nelle vie del Centro storico alto. Quest’anno i numeri sono ancora più importanti: oltre 60 i presepi esposti in ben 50 luoghi diversi.
La manifestazione, giunta quest’anno alla 6° edizione, è promossa dall’Associazione “All’Ombra di Membrino”. Tra le novità proposte dall’associazione, l’inserimento di Castelfiorentino nelle Terre di Presepi, il primo itinerario unico, che intende valorizzare i presepi artistici e artigianali più belli e suggestivi della Toscana centrale. Accanto alla Via dei Presepi castellana vi fanno parte i presepi di Cigoli, San Romano, San Miniato, Nicosia (Calci), Usigliano (Lari), Montignoso (Gambassi Terme), Lecore (Signa), Isolotto (Firenze): un modo originale di far conoscere, al di là dei confini locali, il valore artistico, il significato culturale e la creatività di centinaia di piccoli e grandi capolavori disseminati nelle chiese, nei vicoli, nei borghi e nei centri storici della regione, in un’area compresa tra le province di Firenze e Pisa.
Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2015 i presepi castellani saranno sempre aperti il sabato e la domenica dalle ore 15 alle ore 19,30. A partire da mercoledì 24 dicembre l’apertura si estenderà a tutti i giorni, sempre in orario pomeridiano, escluso mercoledì 31 dicembre. Novità di quest’anno, la possibilità di visitare la Pieve di S. Ippolito e la Collegiata di San Lorenzo, chiese di indubbio valore storico-artistico, poste lungo il percorso dei presepi e difficilmente aperte al pubblico, se non in occasione delle funzioni religiose.
Un nutrito calendario di eventi speciali accompagnerà la manifestazione “Via dei Presepi”, con concerti di musica classica e gospel, laboratori artistici sul Natale, rappresentazioni del presepe vivente in musica e danza, mentre una suggestiva Piazza del Popolo si vestirà a festa, con effetti laser, lancio di mongolfiere colorate e distribuzione di caldarroste e dolcetti natalizi.
Come ogni anno, l’ingresso alla “Via dei Presepi” è completamente gratuito, ma è gradita un’offerta che è possibile lasciare in un’apposita cassetta, nel presepe allestito dai volontari dell’Associazione “All’Ombra di Membrino” nell’Oratorio di San Filippo (via Attavanti, vicino alla casa dove nacque Santa Verdiana).
“La via dei Presepi”, organizzata dall’Associazione in collaborazione con la Misericordia, con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino e il contributo della Banca di Cambiano – è anche su facebook (“La Via dei Presepi a Castelfiorentino”) e twitter @LaViadeiPresepi. L’Associazione è anche attrezzata per accogliere gite. Per informazioni: viapresepi@gmail.com
Per informazioni su Terre dei Presepi: http://www.terredipresepi.blogspot.it
Fonte: Comune di CastelfiorentinoEventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto