Teatro Certaldo

sabato 22 Luglio 2023

La V Sagra dell’Aria Bona presenta I pochi e nemmeno tanto boni in scena con Il vedovo allegro a Marcialla

Teatro popolare toscano alla “V Sagra dell’aria bona”, in Piazza Brandi a Marcialla, Certaldo (Firenze). Sabato 22 luglio 2023 alle 21,30, è in programma lo spettacolo della compagnia “I pochi e nemmen tanto boni” con la commedia brillante in tre atti “Il vedovo allegro” di Moreno Burattini.

Ingresso gratuito. Le risate sono assicurate.

Siamo a Firenze, secondo decennio del ‘900. Tutto inizia in una stanza che funge da ufficio all’Impresa di Pompe Funebri “Degli Aldobrandi”. Tre porte: una verso l’esterno, un’altra sul laboratorio e la falegnameria, una terza verso le scale che portano all’appartamento al piano superiore. Al centro, una scrivania: a una parete, un armadio. In evidenza, appesa al muro, la foto incorniciata della defunta moglie del protagonista.

La manifestazione è a cura della Pro Loco Marcialla con il patrocinio del Comune di Barberino – Tavarnelle. Informazioni: Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. Durante tutte le serate sono aperti gli stand gastronomici, bar e pizzeria. Tutto il programma sulla pagina Facebook. Durante tutta la festa saranno aperti gli stand gastronomici con la nostra ormai famosa pizza.

«Questa edizione – spiega Damiano Masini – il direttore artistico e presidente dell’Associazione Culturale Marcialla – sarà all’insegna del nuovo cantautorato italiano, saranno ben tre i cantautori ospiti della festa, un viaggio musicale attraverso stili diversi, esperienze musicali diverse».

Il 15 luglio era prevista una delle nuove cantautrici italiane, Erica Mou, ma per motivi personali legati all’artista la data è stata annullata. Tra gli spettacoli di rilievo, il concerto del cantautore Alberto Mons il 29 luglio, artista poliedrico e chitarrista fingerstyle. In carnet ci saranno anche altri concerti, spettacoli teatrali e serate dedicate ai più piccoli.

«Insomma – aggiunge Damiano Masini – sarà una festa densa di appuntamenti da non perdere nella suggestiva cornice di Piazza Brandi a Marcialla».

Il programma prosegue: mercoledì 26 alle 21,30 “Self Tape”, spettacolo teatrale di Gianni Coluzzi con Gloria Anselmi, Alessandro Scavone e Diego Villalon. Regia di Gianni Coluzzi. Venerdì 28 alle 21,30 discoteca con dj Thomas Visyum, viaggio nel tempo tra le hit degli ultimi 40 anni. Sabato 29 alle 21,30 il cantautore Alberto Mons in “Fingerstyle Guitar Live Concert”. Chiusura il domenica 30 luglio alle 21,30 con il concerto dei “Pe.zza Quartet”.

Compagnia poch

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili