Spettacoli Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
La travolgente musica di Piazzolla alle Officine Garibaldi
Giovedì 10 aprile ore 10 alle Officine Garibaldi, ultimo appuntamento per la rassegna concertistica “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e ragazzi”, progetto ideato e promosso dalla Scuola di Musica Bonamici con il contributo di Fondazione Pisa, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani verso il nostro patrimonio artistico-musicale.
L’evento “Alla scoperta di Piazzolla” è stato progettato appositamente per permettere ai ragazzi di conoscere e apprezzare il grande compositore italo-argentino proponendone l’ascolto dei brani più famosi. Un viaggio affascinante tra le sonorità avvolgenti del tango attraverso il timbro della fisarmonica e del violino intrecciati sulle melodie più celebri e più intense, da Oblivion a Libertango, alle struggenti pagine di Adios nonino. Esempio dell’evoluzione del linguaggio musicale nel Novecento. Per permettere una miglior comprensione, la voce recitante di Luca Tessieri, attore e regista pisano, ci farà conoscere i caratteri distintivi della personalità di Piazzolla, il legame con la terra di origine, la carriera come interprete e compositore, l’importanza degli affetti e l’evoluzione di un linguaggio che lo porterà a diventare un unicum nella musica mondiale. Musicisti d’eccezione di questo concerto, saranno il fisarmonicista Massimo Signorini, uno dei massimi interpreti della musica di Piazzolla, insegnante di fisarmonica al Conservatorio di Parma e alla Scuola di Musica Bonamici. Insieme a lui la violinista Anastassia Ossipova diplomata presso il conservatorio di Kazan e di La Spezia, insegnante di strumento oltre che affermata concertista.
Con questo evento si conclude la terza edizione della rassegna “Momenti Musicali” con un boom di presenze, 1300 giovani, il sold out per tutti i concerti.
Grazie al contributo di Fondazione Pisa che ha finanziato il progetto, gli eventi sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni www.scuolabonamici.it tel. 3480414547.
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto