Sagre e Feste Empoli
da sabato 14 Giugno 2014 a sabato 21 Giugno 2014
La tradizionale “Cena medievale” apre la settimana del ‘Volo del ciuco’
Ci sono ancora posti liberi per la tradizionale cena medievale in programma domani sera, sabato 14 giugno 2014 alle 20 nel chiostro della chiesa dei santi Simone e Giuda a Corniola (Empoli). Per chi fosse ancora interessato è obbligatoria la prenotazione al numero 334 5305126. La ‘cena medievale’ apre di fatto la settimana di iniziative organizzate dalla Compagnia di Sant’Andrea e che si concluderà sabato 21 giugno 2014 con il Volo del Ciuco dal campanile della ‘Collegiata’ di Empoli sopra la nostra bellissima piazza farinata degli Uberti.
La serata della cena medievale sarà allietata dallo spettacolo di danze orientali di Martina Mahtab Filippi e dalla esibizione del Mangiafoco. Il costo della cena: 25,00 euro adulti, i bambini sotto i 14 anni, pagheranno 12,00 euro.
Gli altri appuntamenti della settimana del ’Volo’. Lunedì 16 giugno in piazza Farinata ci sarà la rappresentazione teatrale della compagnia amatoriale la “Nave” di Limite sull’Arno; martedì 17 giugno sarà la serata dedicata ai cori di Empoli sempre in piazza Farinata: si esibiranno la Corale di Santa Cecilia, il coro di San Giovanni Evangelista, il coro di Cortenuova e il coro Ex-Novo. Mercoledì 18 e giovedì 19 giugno saranno le due giornate dedicate al palio del ciuco in piazza Farinata dove si svolgeranno i giochi tra i popoli dei castelli di Empoli, Pontorme e Monterappoli. Venerdì 20 giugno spazio alla serata artistica. Giornata clou di questo 535esimo ‘Volo del ciuco’ sarà sabato 21 giugno con il ‘Volo del Ciuco’ vero e proprio. Dalle 17.30 partirà il corteo storico nel “giro” di Empoli con il ciuco Orazio in testa, i popoli dei castelli, i Tamburini della Compagnia di Sant’Andrea e gli sbandieratori di Porta Fiorentina di Cerreto Guidi. Il ciuco “volerà” in piazza Farinata dalle 19, prima si esibirà l’artista Ugo Giulio nei panni di Messer Lurinetto.
Fonte: Comune di Empoli
Eventi simili
-
Lucca Magico Natale
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, Lucca è Lucca Magico Natale ed è Leggi tutto
-
Natale 2023 a Siena la magia delle feste con le luminarie, la pista del ghiaccio, la casa di Babbo Natale, i mercatini, l’albero e il Presepe
A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche Leggi tutto
-
Il Mercato nel Campo
Il “mercato grande medievale” di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento. Sabato 2 e domenica Leggi tutto
-
Tutti i mercatini di Natale a Siena
Si comincia con grande attesa il 2 e 3 dicembre il Mercato nel Campo: Piazza Leggi tutto
-
Nataleperfile 2023 il Mercatino di Natale a Palazzo Corsini
Altro appuntamento fisso nel programma dei mercatini natalizi fiorentini è quello con “Nataleperfile“, l’evento ospitato Leggi tutto
-
Fierucola di Natale e dell’Immacolata
L’associazione “La Fierucola”, che promuove l’agricoltura di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale, organizza tre Leggi tutto