Cultura Siena
da venerdì 28 Novembre 2014 a domenica 30 Novembre 2014
La Toscana dei libri si mette in mostra con la sesta edizione del “Salone degli Editori”
Arte e storia, antropologia e sociologia, musica e cinema, poesia e narrativa. È questo il vasto orizzonte culturale della sesta edizione del Salone degli Editori senesi promosso da Toscanalibri con la collaborazione del Comune di Siena e il patrocinio della Provincia di Siena. Da venerdì 28 a domenica 30 novembre, a Siena nello Spazio Senarte (Via F. Tozzi 2), si rinnova l’appuntamento che vuole essere un omaggio alla tenacia e alla lungimiranza della piccola e media editoria che, nonostante le difficoltà crescenti della crisi economica, continua a produrre saperi, cultura e prove letterarie spesso di autori emergenti o agli esordi.
L’inaugurazione – Venerdì 28 novembre alle 17 l’inaugurazione del Salone, realizzato in collaborazione con Arezzo Città del Vasari, Senarte e il sostegno di Podere Forte e Bottega della Spesa in Campagna Cia Siena, che rimarrà aperto al pubblico per tutto il weekend con orario continuato dalle 10 alle 20. Dopo l’inaugurazione, dalle 17.30, La meravigliosa cinquina, presentazioni dei cinque volumi finalisti della prima edizione del Premio Letterario “Toscana Raccontata”: “La dolce strada” (Edizioni Il Leccio) di Veronica Grandetti e Nicola Natili, “C’era una volta il lavoro” (Aska edizioni) di Stefano Beccastrini e Franco Vigni, Cuore di carta (Mauro Pagliai editore) di Riccardo Zucconi, “Eroi senza lapide” (Edizioni Clichy) di Carlo Lapucci e infine “Le rughe di Cortona” (Romano Editore) di Tito Barbini. Dalle ore 21 Bar Fonte Gaia piazza del Campo “Viaggiatori viaggianti” Dialogo a più voci su viaggi fatti, sognati e raccontati. Partecipano Paolo Ciampi,Fabio Masotti e Lello Ginanneschi. Conduce Sofia Rossi di Radio Siena. Ore 22 I Scream To Cows in concerto. Sabato 29 novembre Palazzo Pubblico Premio Letterario Toscana Raccontata. Ore 11Workshop “L’editoria si racconta nell’epoca della crisi, del digitale e del sulf publishing”, ore 12Cerimonia di consegna del premio letterario Toscana Raccontata realizzato dal maestro orafo aretino Giovanni Raspini. Ore17.30 Libreria Einaudito Fabio Genovesi presenta il suo ultimo libro “Tutti primi sul traguardo del mio cuore” (Mondadori). Domenica 30 novembre dalle ore 15 I colori del libro, presentazioni di libri di editori toscani. “Teo, Sofia e l’avventura nel Duomo di Siena” di Bichi Ruspoli, Roncucci e Mammana (Betti Editrice). Ore 15.40 “Chiesa di Sant’Agostino. Siena” di Felicia Rotundo (Edizioni Effigi). Ore 16.20 “Giovanni Lamioni, la mia Maremma” di David La Mantia (S&B editori). Ore 17 “Una foto un delitto. Il caso Walter Cimino” di Nicola Marini (Edizioni Cantagalli). Ore 17.40 “La beffa del fato” di Moreno Ceppatelli (primamedia editore – Betti Editrice). Ore 18.20 “La luna sulla Val d’Arbia” di Paolo Neri (Edizioni Il Leccio).
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto