Teatro Pontedera
domenica 27 Aprile 2014
“La Tosca” arriva al Teatro Era. Serata dedicata all’opera in ricordo del professor Stefano Bertelli
Tratta dal dramma storico La Tosca di Victorien Sardou – reso celebre dall’interpretazione che ne diede la grande attrice Sarah Bernhardt – l’opera in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica arriva sul palcoscenico del Teatro Era di Pontedera domenica 27 aprile alle ore 21 per una serata dedicata al ricordo del professor Stefano Bertelli. Personalità nota e stimata della vita culturale di Pontedera il professor Bertelli è stato consigliere del CDA della Fondazione Pontedera Teatro e cofondatore della Biblioteca del Duomo, oltre che docente di diritto presso l’Istituto Tecnico “Fermi”. Per garantire alla cittadinanza la possibilità di assistere alla messa in scena il biglietto è di soli 15 euro, prezzo molto ridotto rispetto ai consueti biglietti riservati alla lirica.
La Fondazione fiorentina “Nuove Assonanze”, presieduta dal Maestro Alan Freiles Magnatta – anche direttore dell’omonima orchestra -, propone un nuovo allestimento dell’opera, in collaborazione con l’Associazione Omega, avvalendosi della regia di Paolo Bosisio e dell’interpretazione del celebre soprano Maria Cioppi. Il soprano pisano, da sempre residente a Pontedera, ha cantato in teatri italiani e stranieri, diretta, fra gli altri, dal Maestro Placido Domingo e dal Maestro Lorin Maazel.
ORCHESTRA NUOVE ASSONANZE
Alla sua vocazione operistica, l’Orchestra affianca una prestigiosa attività concertistica seguendo una programmazione che spazia dal Barocco alla musica del Novecento proponendosi come uno strumento versatile in grado di sviluppare, tra tradizione lirica e nuove progettualità, molteplici funzioni culturali.
Si è esibita in importanti teatri con grandi interpreti come il soprano Dimitra Theodossiou, il basso Francesco Ellero D’Artegna, il tenore Ignacio Encinas. Recentemente si è esibita nel prestigioso Teatro Bonci di Cesena per il 9° Memorial Pavarotti e nell’Auditorium S.Romano di Lucca, con un concerto dedicato alla memoria di Puccini nell’89° anniversario del giorno della sua morte, nella sua città natale.
TOSCA
opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini
su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
PERSONAGGI E INTERPRETI
Tosca Maria Cioppi
Cavaradossi Aureliano Santalena
Scarpia Lisandro Guinis
Sagrestano Alessandro Calamai
Angelotti Simone Simoni
Spoletta Claudio Giovani
Sciarrone Fabio Mugnaini
Carceriere Giorgio Ristori
Pastorello Emma Varrucciu
CORALE Città di Pontedera M.o del coro Auro Maggini
CORO DI VOCI BIANCHE “ViviLeVoci” M.o Elia Orlando
ORCHESTRA “NUOVE ASSONANZE”
DIRETTORE D’ORCHESTRA Alan Freiles Magnatta
REGIA Paolo Bosisio
SCENE Travel Service Snc
COSTUMI Associazione OMEGA
Eventi simili
-
Autodifesa di Caino di Andrei Camilleri con letture di Luca Zingaretti al Festival del Dramma Popolare di San Miniato
IMPERDIBILE! La prima assoluta di 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐃𝐈𝐅𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐈𝐍𝐎 di Andrea Camilleri alla 79° edizione della Leggi tutto
-
Dramma Popolare di San Miniato 2025
Luca Zingaretti porta in scena "Autodifesa di Caino", testo mai rappresentato di Andrea Camilleri. Questo Leggi tutto
-
Bodies on glass spettacolo del Festival Nutida al Castello dell’Acciaiolo
Giovedì 26 giugno alle ore 19 al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci va in scena Bodies Leggi tutto
-
Dal Chat Noir al Signor G. Storie da cabaret in tre serate con Andrea Bruni a Firenze
Come nasce il termine cabaret? Perché in un grande teatro di Berlino c’era uno scantinato Leggi tutto
-
Festival del Pensiero Popolare 17^ edizione e 56^ Palio di San Rocco
17° Festival del Pensiero Popolare - 56° Palio di San Rocco dal 12 al 16 Leggi tutto
-
Margherita Landi presenta Corpi Situati, una performance che incrocia danza e tecnologia all’Area Pettini Burresi
All’interno della sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante, con la Leggi tutto