Cultura Capannori
sabato 26 Ottobre 2013
“La terra dell’Auser”: un convegno sulle ricerche archeologiche in località Frizzone
Si intitola ‘La terra dell’Auser’ il convegno in programma sabato 26 ottobre alle ore 10 all’auditorium della Fondazione Banca Del Monte di Lucca.
Al centro dell’iniziativa, che si aprirà con i saluti del sindaco Giorgio Del Ghingaro e del presidente della Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Alberto Del Carlo, le ricerche archeologiche in località ’Frizzone’ e il territorio di Capannori in età romana.
Il convegno rappresenta una delle tappe conclusive del progetto finanziato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, per il restauro, la valorizzazione e lo studio della grande messe di reperti archeologici recuperati durante gli scavi per la costruzione del nuovo casello autostradale del Frizzone.
L’iniziativa, pur senza rinunciare ad una visione di insieme sulla terra anticamente solcata dal fiume Auser, porrà l’attenzione soprattutto sulle importanti scoperte avvenute durante la costruzione del nuovo casello di Capannori, con particolare riferimento alle testimonianze relative al periodo della prima colonizzazione romana del territorio (II-I sec.a.C.).
A portare il proprio contributo saranno Giulio Ciampoltrini, ‘Paesaggi e comunità di una colonia Latina. Liguri, Etruschi, Romani nel territorio di Capannori fra III e I secolo a.C’, Valeria Mongelli , ‘Le sepolture infantili del Frizzone (II secolo a.C), Paola Rendini, ‘Una terracotta architettonica dall’area del nuovo casello autostradale del Frizzone’, Alessandro Giannoni, ‘Il sito di via Martiri Lunatesi in età tardo repubblicana (scavi 2010-2013)’, Mauro Lazzaroni, ‘L’attività didattica del Gruppo Archeologico Capannorese’.
Il convegno prelude alla pubblicazione degli Atti e all’apertura, in luogo ancora da definire, di una mostra, visitabile nei mesi di dicembre e gennaio prossimi, nella quale saranno esposti il plastico con la riproduzione delle principali strutture emerse dagli scavi del Frizzone e una selezione dei reperti restaurati più significativi.
Il convegno è Promosso da Comune di Capannori, Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Ministero dei beni delle attività culturali e del turismo e Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana.
Fonte: Comune di Capannori
Eventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto