Cultura Capannori
sabato 26 Ottobre 2013
“La terra dell’Auser”: un convegno sulle ricerche archeologiche in località Frizzone
Si intitola ‘La terra dell’Auser’ il convegno in programma sabato 26 ottobre alle ore 10 all’auditorium della Fondazione Banca Del Monte di Lucca.
Al centro dell’iniziativa, che si aprirà con i saluti del sindaco Giorgio Del Ghingaro e del presidente della Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Alberto Del Carlo, le ricerche archeologiche in località ’Frizzone’ e il territorio di Capannori in età romana.
Il convegno rappresenta una delle tappe conclusive del progetto finanziato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, per il restauro, la valorizzazione e lo studio della grande messe di reperti archeologici recuperati durante gli scavi per la costruzione del nuovo casello autostradale del Frizzone.
L’iniziativa, pur senza rinunciare ad una visione di insieme sulla terra anticamente solcata dal fiume Auser, porrà l’attenzione soprattutto sulle importanti scoperte avvenute durante la costruzione del nuovo casello di Capannori, con particolare riferimento alle testimonianze relative al periodo della prima colonizzazione romana del territorio (II-I sec.a.C.).
A portare il proprio contributo saranno Giulio Ciampoltrini, ‘Paesaggi e comunità di una colonia Latina. Liguri, Etruschi, Romani nel territorio di Capannori fra III e I secolo a.C’, Valeria Mongelli , ‘Le sepolture infantili del Frizzone (II secolo a.C), Paola Rendini, ‘Una terracotta architettonica dall’area del nuovo casello autostradale del Frizzone’, Alessandro Giannoni, ‘Il sito di via Martiri Lunatesi in età tardo repubblicana (scavi 2010-2013)’, Mauro Lazzaroni, ‘L’attività didattica del Gruppo Archeologico Capannorese’.
Il convegno prelude alla pubblicazione degli Atti e all’apertura, in luogo ancora da definire, di una mostra, visitabile nei mesi di dicembre e gennaio prossimi, nella quale saranno esposti il plastico con la riproduzione delle principali strutture emerse dagli scavi del Frizzone e una selezione dei reperti restaurati più significativi.
Il convegno è Promosso da Comune di Capannori, Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Ministero dei beni delle attività culturali e del turismo e Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana.
Fonte: Comune di Capannori
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto