sabato 29 Novembre 2014
La straordinaria ballerina belga Lisbeth Gruwez e la Compagnia Voetvolk al teatro Era con “Ah/Ha”

Lisbeth Gruwez e la Compagnia Voetvolk in “Ah/Ha”
Sabato 29 novembre alle ore 21 il Teatro Era di Pontedera ospita un grande appuntamento internazionale: la compagnia Voetvolk con AH/HA di Lisbeth Gruwez,per quasi dieci anni ballerina di Jan Fabre, che per lei creò appositamente Quando l’uomo principale è una donna.
Con AH/HAla straordinaria artista belga inaugura un nuovo percorso di ricerca sul corpo in estasi. Nella prima opera corale della compagnia cinque corpi si incontrano in un locale anonimo nel cuore della notte. Sulla scia delle circostanze diventano lentamente sempre più vicini l’uno all’altro. Questa sinergia conferisce loro un potere inaspettato. I cinque ballerini si fondono in una delle manifestazioni più espressive del genere umano: la risata, strumento che crea unione fra le persone e conferisce una vibrazione positiva.
L’incontro fra i corpi in scena diventa una festa pericolosa di estasi condivisa.
La performance si interroga sull’abbandono e sui meccanismi che muovono il corpo mentre si ride.
Il filo conduttore è la metamorfosi. Inizialmente il corpo sorride, si rilassa, poi perde gradualmente ogni controllo, diventando ora mostruoso, ora meraviglioso.
Lisbeth Gruwez (Kortrijk, Belgio 1977) si avvicina allo studio della danza classica all’età di sei anni e nel 1991 entra al Stedelijk Instituut voor Ballet di Anversa dove si diploma. In un secondo tempo inizia ad avvicinarsi allo studio della danza contemporanea. Dal 1999 lavora con Jan Fabre, esibendosi in As Long As the World Needs a Warrior’s Soul, seguito da Je suis sang. Nel 2001 recita in Les Guerriers de la beauté, film che il regista Pierre Coulibeuf dedica al lavoro di Jan Fabre. Nel 2004 Jan Fabre creato per lei Quando l’uomo principale è una donna.
Insieme a Maarten Van Cauwenberghee, nel 2006 fonda la compagnia Voetvolk che debutta nel 2007 con la prima creazione Forever Overhead. Nel 2008 Lisbeth balla con Melanie Lane in I! 2, creazione da Arco Renz. Nello stesso anno recita in Lost Persons Area, film di Caroline Strubbe selezionato al Festival di Cannes e insignito del premio ‘migliore attrice’ al Female Movie Awards Flemisch. Nello stesso anno lavora all’ideazione di Birth of Prey, una performance che è ancora in tour. Nel 2009 crea le coreografie e danza insieme a Juliette Lewis in un videoclip per la sua band ‘Juliette & the Licks’. Nel 2011 crea L’Origine e It’s going to get worse and worse and worse, my friend.
Voetvolk vzw – Lisbeth Gruwez & Maarten Van Cauwenberghe
AH/HA
ideazione & coreografia Lisbeth Gruwez
composizione, design del suono e assistenza Maarten Van Cauwenberghe
con Mercedes Dassy, Anne-Charlotte Bisoux, Lisbeth Gruwez, Vincente Arlandis Recuerda, Lucius Romeo Fromm
stylist Catherine Van Bree
supervisore artistico Bart Meuleman
design luci Harry Cole
assistente luci Caroline Mathieu
collaboratore alla produzione Liesbeth Stas
produzione Voetvolk vzw
co-produzione Rencontres chorégraphiques internationales de Seine-Saint-Denis, Next Festival, Theater Im Pumpenhaus, Théâtre d’Arras / TANDEM ARRAS-DOUAI, Dampfzentrale, Le Triangle – scène conventionnée pour la danse-Rennes, Théâtre La Bastille, Les Brigittines, AndWhatBeside(s)Death, MA – Scène nationale de Montbéliard and Troubleyn | Jan Fabre
residenze Troubleyn | Jan Fabre, KVS, Les Brigittines | con l’aiuto di NONA, Provincie Antwerpen e De Vlaamse Gemeenschap | distribuzione internazionale Key Performance
con l’aiuto di NONA, Provincie Antwerpen e De Vlaamse Gemeenschap
distribuzione internazionale Key Performance
Durata 1 h
Fonte: Fondazione Pontedera TeatroEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto