Cultura Fiesole
sabato 5 Aprile 2014
“La strada romana Flaminia Militare”: un libro e un video la raccontano a Casa Marchini Carrozza
“La strada romana Flaminia Militare del 187 a.C.” è il titolo del libro e del video che verranno presentati sabato 5 aprile, alle ore 17, a Casa Marchini Carrozza (via Portigiani, 3 – Fiesole). L’iniziativa permetterà di raccontare e far conoscere la storia e le caratteristiche dell’arteria fatta costruire dal Console Caio Flaminio per ordine del Senato Romano che da Bononia (Bologna) arriva ad Arretium (Arezzo) passando per Faesulae (Fiesole).
All’incontro parteciperanno Fabio Incatasciato – sindaco di Fiesole – , Luciano Orsecci – assessore all’Ambiente di Fiesole – , Claudio Corticelli e Riccardo Panzacchi – presidenti dei Circoli LEGAMBIENTE Setta Samoggia Reno e Alto Mugello – . La presentazione vede gli interventi anche di Yuri Rambelli – LEGAMBIENTE, riprese e regia del video – , Antonella Marchini – LEGAMBIENTE, laureata in archeologia –, Angelo Farneti – coordinatore del corso di guide volontarie della strada romana Flaminia Militare – e Marisa Napolitano – associazione Amici dei Musei di Fiesole –. Saranno presenti gli scopritori della strada romana Flaminia Militare Cesare Agostini e Franco Santi.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto