Teatro Prato
da domenica 2 Febbraio 2014 a domenica 23 Febbraio 2014
La storia in scena: al Magnolfi di Prato due spettacoli del teatro La Baracca a ingresso libero
Il tema storico sarà protagonista dei due spettacoli del teatro La Baracca che si terranno a febbraio al Magnolfi, promossi dall’assessorato alla cultura del Comune. Due spettacoli a ingresso libero, scritti, interpretati e diretti da Maila Ermini, con Gianfelice D’Accolti, che hanno a che fare con la storia di Prato, ma con una eco europea e internazionale.
Domenica 2 febbraio alle 16.30 va in scena il dramma Gaetanina Bresci che nelle varie repliche al teatro la Baracca ha riscosso tanti apprezzamenti da parte del pubblico. Nella pièce si immagina che negli anni ’70 Gaetanina, figlia di Gaetano Bresci, l’operaio tessile pratese che nel 1900 uccise il re Umberto I, ormai anziana, decida di intraprendere un viaggio in Italia, al fine di riappropriarsi della figura del padre, ma si scontra con la ragion di stato. Un dramma dove la politica e gli affetti familiari si intrecciano; è infatti la storia di un viaggio negato anche nel passato, di quello che non si vuol più far conoscere perché considerato tabù o pericoloso. Uno spettacolo semplice ed essenziale nella scenografia ma estremamente complesso per la pluralità dei temi trattati e per le sfumature vocali, gestuali ed espressive che caratterizzano la recitazione dei due protagonisti.
Domenica 23 febbraio alle 16.30 si terrà invece Cafiero Lucchesi . Lo spettacolo ripercorre la vicenda umana e politica dell’operaio pratese che negli anni ’20 del Novecento, uccide lo squadrista fascista Federico Florio, che lo perseguita perché comunista. Cafiero fugge in Unione Sovietica, nella speranza di trovare riparo dalla dittatura e nella speranza di rifarsi una vita. Invece, come tanti comunisti e anarchici italiani, finì vittima della dittatura di Stalin.
Due spettacoli di alto teatro civile, dove l’arte si incontra con la memoria che indaga le contraddizioni del sistema politico ed un’occasione per riflettere anche sulla nostra epoca.
E’ consigliata la prenotazione al numero 0574 442906
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Garibaldi su una gamba e Wonderful quiz teatrale a Vicopisano e Lorenzana
Settimana intensa in provincia di Pisa per il festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Giorgio Panariello con lo spettacolo La favola mia alla Fortezza Mont’Alfonso
Venerdì 12 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, alla Fortezza Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana Leggi tutto
-
Un palco all’Opera Piazza della Vittoria a Bibbona
Un appassionante e coinvolgente viaggio musicale tra la vita e le opere di Pietro Mascagni, Leggi tutto
-
Tutto in 6 anni. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix titolo dello spettacolo a Reggello
“Tutto in 6 anni. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix” Questo il tiolo dello Leggi tutto
-
La Pazzia di Orlando in Piazzetta dell’Ariosto a Castelnuovo Garfagnana
Domenica 7 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, in Piazzetta dell'Ariosto a Castelnuovo Garfagnana sarà in Leggi tutto
-
Europa terra di giganti e cavalieri: I tre Moschettieri al Teatro Romano
Giovedì 4 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, al Teatro Romano di Fiesole andrà in Leggi tutto